Gufosaggio > C > Come Varia Il Tempo Con La Gravità?

Come varia il tempo con la gravità?

Nel 1912 Einstein ebbe l'intuizione che poi sfociò nella teoria della relatività generale ovvero che le masse pesanti incurvano il tempo e che questa curvatura è responsabile della gravità. Tanto più forte è il rallentamento del tempo tanto più marcata è l'attrazione gravitazionale.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come varia l'accelerazione di gravità in base all'altezza?

All'aumentare dell'altezza h, il valore dell'accelerazione di gravità e dell'altitudine diminuisce.

Inoltre,, cosa rallenta il tempo?

Il tempo rallenta con la velocità La durata di un fenomeno dipende dal sistema di riferimento in cui avviene la misura. Esempio. Se in un sistema di quiete un evento dura t secondi, lo stesso fenomeno dura di più in un sistema di riferimento che si muove quasi alla velocità della luce in un moto uniforme. Rispetto a questo,, chi viaggia alla velocità della luce non invecchia? Al 99% della velocità della luce, la dilatazione del tempo raggiunge un fattore di 7,0888: la durata di un giorno terrestre si riduce a sole 3 ore e 23 minuti. Alla velocità della luce, infine, la dilatazione del tempo diventa infinita.

Allora,, dove si trova il nostro sistema solare nella via lattea?

Il Sole è posizionato all'interno del braccio, vicino al bordo interno della Bolla Locale, circa 8.000 parsec (26.000 anni-luce) dal centro della Via lattea, in una posizione intermedia fra il suo nucleo e la sua estrema periferia. Quanto siamo distanti dal centro della galassia? La distanza tra il Sole e il centro galattico è attualmente stimata in 26 000 ± 1 400 anni luce (7,62 ± 0,32 kpc), mentre le stime precedenti si aggiravano su valori attorno ai 35 000 anni luce.

Articoli Correlati

Come la gravità influenza il tempo?

Il nucleo della Terra è più giovane della sua superficie a causa della diversa forza di gravità. Il flusso del tempo è influenzato dalla diversa gravità del pianeta.

Di conseguenza,, in che direzione si trova la via lattea?

La Via Lattea riempie il cielo notturno di migliaia di stelle; è così grande che puoi vederla a occhio nudo. Vai in un luogo buio e isolato. Se sei nell'emisfero settentrionale, guarda a sud; se invece sei nell'emisfero meridionale, guarda dritto sopra la tua testa.

Di Hilten

Lascia un commento

Articoli simili

Quando si vede il centro della Via Lattea? :: Come fa l'universo a essere infinito?
Link utili