Gufosaggio > Q > Quanto Costa Comprare Un Esame All'università?

Quanto costa comprare un esame all'università?

Per un esame “abbordabile” si viaggia, invece, sui 300/400 euro, mentre per uno “tosto” le cifre sembrerebbero oscillare tra un minimo di 1000 fino a un massimo di 2500/3000 euro. 20 feb 2013

Leggi di più

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Allora,, quanto si paga al campus bio-medico di roma?

Nel periodo corrente il contributo unico ha un costo di 5.000 euro ai 12.500 euro, a seconda del corso di laurea scelto e può essere pagato in due modi: Può essere pagato in soluzione unica, all'atto dell'immatricolazione, insieme alla tassa regionale, che ha un costo di 140 euro. Di conseguenza,, quanto si paga al campus? retta annuale: da € 2.600; tassa di prima immatricolazione: € 250; (gratuita con l'iscrizione tramite lo sportello orientamento AteneiOnline.it) tasse annuali regionali: € 140. tassa esami: € 150 per 14 esami/anno (max 2 esami a sessione)

Quanto costa l'Università San Raffaele di Milano?

€2.500 Quanto costa l'Università San Raffaele? Il costo medio della rata annuale può variare tra €2.000 e €2.500 per anno accademico. Quali sono le università telematiche riconosciute dal MIUR? Università Online Riconosciute dal MIUR Università Telematica e-Campus. Università Telematica Guglielmo Marconi. Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences. Università Telematica San Raffaele Roma. Università Telematica Unitelma Sapienza. Università Telematica Internazionale Uninettuno.

Articoli Correlati

Che prefisso e lo 039?

Quanto costa un anno di Pegaso?

3.000 euro Normalmente l'iscrizione per un anno di studi in Unipegaso prevede il pagamento di un importo che arriva al massimo a 3.000 euro. Facciamo un breve confronto con le università tradizionali. Di conseguenza,, come si svolgono gli esami scritti alla pegaso? Come si fanno gli esami con Pegaso? Lo studente, entrando in piattaforma, trova tutti gli appelli, si prenota e sostiene l'esame nei giorni e negli orari indicati. A fine prova, non bisogna far altro far altro che attendere la convalida della verifica. Il sistema prevede anche una rigida procedura di controllo.

Come vengono valutate le lauree telematiche?

In base al decreto del 17/04/2003, i titoli di studio conseguiti con un'università telematica hanno esattamente lo stesso valore legale di quelli conseguiti in un ateneo “tradizionale”.

Di Studner

Lascia un commento

Articoli simili

Che voti accettare alla Triennale? :: Quanto costa il diploma a pagamento?
Link utili