Gufosaggio > C > Che Cosa Succedeva Spesso Tra Le Città-Stato?

Che cosa succedeva spesso tra le città-stato?

Tra le città esisteva una grande competizione, anche militare. Si creavano e disfacevano alleanze, ci si sfidava in rivalità che a volte sfociavano in vere e proprie guerre, come quelle celebri tra Atene e Sparta.

Leggi di più

Articoli Correlati

Cosa succedeva in Italia negli anni 70?

Il 1970 è stato un decennio difficile per l'Italia, non solo a causa dei problemi globali dell'economia, ma anche a causa della scarsa resilienza del tessuto sociale e delle istituzioni. Ci sono stati sei massacri in dieci anni, con decine di morti e centinaia di feriti.

Allora,, come erano organizzati i sumeri?

Le città erano come dei piccoli stati, governate da un re - sacerdote chiamato "Lugal" che aveva sia il potere di amministrare la giustizia, sia di guidare i guerrieri, sia di interpretare la volontà degli dei. Dopo il Lugal venivano i liberi, la classe sociale dominante, i semiliberi e gli schiavi. Tenendo presente questo,, perché i sumeri si chiamano sumeri? sumeri Popolazione della Mesopotamia meridionale. La regione si chiamava Ki-en-gi, termine la cui spiegazione etimologica è ancora oscura, e dai babilonesi era chiamata Shumer, termine dal quale proviene il nome sumeri.

Di conseguenza,, chi erano i sumeri riassunto?

6 giorni fa I sumeri erano sedentari dediti all'agricoltura e all'allevamento, provenienti dall'Asia centrale. Si stabilirono nella parte meridionale della Mesopotamia. Con i Sumeri si sviluppò l'agricoltura e comparvero le prime tecniche di irrigazione. I sumeri furono un popolo molto attivo nei campi delle scienze.

Di Alick

Lascia un commento

Perché Windows dovrebbe essere scelto al posto di Linux? :: Perché Babilonia era divisa in due parti?
Link utili