Gufosaggio > C > Come Fare Una Denuncia Anonima Online?

Come fare una denuncia anonima online?

YouPol permette l'invio di segnalazioni anche sotto forma anonima, cioè senza effettuare la registrazione, ma ciò non deve fare pensare a utilizzi sbagliati della stessa, perché in caso di abusi è comunque possibile risalire all'identità di chi l'ha installata.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come fare una segnalazione anonima?

Per effettuare una segnalazione anonima, tutto ciò che devi fare è andare alla questura più vicina a te e firmare un modulo di segnalazione prestampato, che descriverà l'evento a cui hai assistito o sentito.

Come fare una denuncia anonima alla Asl?

Come mandare un controllo Asl anonimo La segnalazione Asl va fatta per iscritto, su carta semplice. È possibile stilare il testo di proprio pugno o ricorrere alla compilazione di un modello ad hoc. Quello presente in fondo alla pagina è per l'appunto un fac simile richiesta sopralluogo Asl. Come si fa una denuncia all'inps? Può reperire i recapiti delle Sedi sul sito www.inps.it > Contatti > Le sedi Inps oppure chiamando il Contact Center: 2 da telefono fisso al numero gratuito 803 164 2 da telefonia mobile allo 06 164 164 (con tariffazione stabilita dal suo gestore).

Come chiedere informazioni alla Guardia di Finanza?

Per presentare segnalazioni, esposti o denunce è necessario rivolgersi al numero gratuito di pubblica utilità "117” (attivo 24 ore su 24), ovvero in un qualsiasi reparto della Guardia di Finanza individuabile consultando la pagina “Trova il Reparto”. Cosa si può denunciare alla Guardia di Finanza? Si tratta di un sistema di monitoraggio dello stato di evasione fiscale in Italia: gli utenti possono segnalare e denunciare in tempo reale casi di evasione fiscale, in particolare di natura commerciale, come la mancata consegna di scontrino o ricevuta fiscale da parte di un commerciante.

Articoli Correlati

Come fare una segnalazione anonima ai carabinieri?

Se l'autorità che ascolta la denuncia sta per redigere un rapporto, dovrà rivolgersi a una delle forze dell'ordine.

La gente chiede anche:, come si scrive un esposto alla asl?

La denuncia all'Asl deve essere fatta per iscritto, indicando in maniera dettagliata la vicenda che si intende segnalare ed, eventualmente, allegando la documentazione che comprova quanto affermato nella denuncia stessa. Cosa succede se ti trovano a lavorare in nero? Le sanzioni. la maxisansione per il lavoro sommerso che prevede, a seconda della durata dell'impiego, una sanzione dai 1.500 ai 9.000 euro per ciascun lavoratore irregolare fino ai 30 giorni, dai 3.000 ai 18.000 euro fino ai 60 giorni e fino a 36.000 euro oltre i 60 giorni per ciascuna persona impiegata irregolarmente. 30 lug 2021

Di Hecker Hansencamp

Lascia un commento

Articoli simili

Che succede se segnalo una persona? :: Quando intervengono i NAS?
Link utili