Gufosaggio > C > Chi Ha Inventato La Viola Da Gamba?

Chi ha inventato la viola da gamba?

I principali compositori per viola da gamba annoverano Monsieur de Sainte Colombe, Marin Marais, Bach con le sue sonate per viola da gamba e clavicembalo, Telemann, Karl Friedrich Abel, Claude Gervaise, Marc-Antoine Charpentier, François Couperin, Antoine Forqueray, Girolamo Frescobaldi, Tobias Hume, Diego Ortiz e

Leggi di più

Articoli Correlati

Chi ha inventato la viola strumento?

Si presume che il modello violino/viola non sia l'invenzione originale di un particolare liutaio, ma sia il risultato di un processo di affinamento dovuto al contributo di numerosi artigiani.

Dove e quando è nata la viola?

Viola (strumento musicale) Viola Origine Italia Invenzione XVI secolo Classificazione 321.322-71 Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco Famiglia Viole da braccio Altre 10 righe Tenendo conto di questo,, come si ottiene il suono del cromorno? Il cromorno è costruito in legno d'acero o di bosso, la canna ha una foratura cilindrica (ripiegata a caldo a forma di "manico d'ombrello") con sei o sette fori di diteggiatura, e il suono è prodotto da un'ancia doppia incapsulata. A volte ha pure una campana.

Qual è l'estensione del violoncello?

violoncello Strumento musicale ad arco, con 4 corde accordate per quinta (do1, sol1, re2, la2), appartenente alla famiglia del violino, della viola e del contrabbasso, nella quale occupa il posto del tenore o del baritono, con un'estensione dal do1 al mi5. Quante ottave ha il violoncello? L'estensione del violoncello va dal Do due ottave sotto il Do centrale fino al Mi due ottave sopra al Do centrale. Il violoncello è strettamente associato alla musica classica, ma viene usato anche nella musica heavy metal.

Articoli Correlati

Cosa vuol dire se un ragazzo ti tocca la gamba?

Un uomo ti tocca la coscia. Se sei seduto e guardi l'uomo con cui stai parlando, un leggero tocco sulla coscia è sempre più intimo. Gli uomini si comportano come se ti stessero toccando.

Riguardo a questo,, come si chiama la famiglia dei violini?

La famiglia del violino è una famiglia di strumenti ad arco europei, composta dal violino, dalla viola, dal violoncello e dal contrabbasso. Violino sta per "piccola viola", violoncello sta per "piccolo violone" (che a sua volta è una "grande viola").

Di Gamber

Lascia un commento

Articoli simili

Come è accordato il contrabbasso? :: Come è nata l'arpa?
Link utili