Gufosaggio > P > Perché Si Usa Il Kerosene Per Gli Aerei?

Perché si usa il kerosene per gli aerei?

Gli aerei utilizzano kerosene per una serie di motivi tecnici, per esempio un miglior rapporto peso/percorrenza, un costo più basso e l'elevato potere calorico. 20 mar 2019

Leggi di più

Quanto pesa il cherosene?

Un litro di kerosene pesa 730 grammi all'aeroporto di Ginevra. Le compagnie aeree pagano il kerosene al litro. Per contro, il calcolo del peso di un aereo è espresso in chili! Quindi, 200 litri di kerosene pesano ben 146 chili. Quanto carburante consuma un aereo di linea KM? Con un po' di approssimazione, si calcola che un Jumbo jet su una rotta di circa 6 mila km (per esempio Milano-New York), consumi più di 63 mila litri di kerosene, una media di 19 litri per miglio nautico (1,8 km), circa 158 per ciascun passeggero (in tutto 400).

Di conseguenza,, quanto consuma un aereo di linea al km?

Risponde su Quora un comandante di linea aerea : Un aereo tipo B737 utilizzato da Rynair consuma in crociera circa (dipende dal peso, dalla quota, dalla temperatura….) 70/80 litri al minuto. Poiché in un minuto percorre circa 15 km, con ogni chilometro ci voglio circa 5,5 litri. Di conseguenza,, quanto carburante contiene un 747? Ad esempio il Boeing 747, che effettua la tratta Milano-New York, consumerebbe 63 mila litri totali, 12 per ogni chilometro e 4 litri ogni 180 chilometri per passeggero.

Quanto carburante consuma un aereo in un'ora?

Le fasi di decollo e di raggiungimento della quota di crociera sono quelle che richiedono il maggior consumo di carburante. Nei voli nazionali brevi (es. Roma -MI) tali fasi incidono per 1/3 del consumo totale. Dunque un 747 Jumbo consuma in un ora circa 14.750 litri di cherosene, vale a dire oltre 4 L al secondo.

Di Ilan

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto è il pieno di un Boeing 747? :: Che carburante usano le macchine di Formula 1?
Link utili