Gufosaggio > C > Come Si Calcola Il Dominio Di Una Funzione Fratta?

Come si calcola il dominio di una funzione Fratta?

Per calcolare il dominio di una funzione fratta si deve richiedere che il denominatore sia diverso da zero. Oltre a questo, si deve porre tale condizione a sistema con altre eventuali condizioni di esistenza, che dipendono dalla forma analitica del numeratore e del denominatore. sia diverso da zero.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quando una funzione si dice Fratta?

Le funzioni fraterne hanno una variabile indipendente nel denominatore.

Di conseguenza,, come si calcola la derivata di un polinomio?

la derivata di x^2). Poiché un polinomio è la somma di uno o più termini, basta calcolare la derivata di ognuno di questi e poi sommare. Ognuno di questi termini poi è il prodotto di un fattore costante (il coefficiente) per una potenza e quindi basterà moltiplicare il fattore costante per la derivata della potenza. Anche la domanda è:, che cos'è la derivata prima di una funzione? La definizione di derivata, o derivata prima di una funzione in un punto, prevede di definire la derivata come limite del rapporto incrementale della funzione nel punto al tendere dell'incremento a zero. Considerando un generico punto, la derivata prima può essere altresì definita come una funzione.

Di Olivero Sexton

Lascia un commento

Articoli simili

Come si calcola il rango di una matrice 3X3? :: Quali funzioni ammettono la funzione inversa?
Link utili