Gufosaggio > Q > Quanti Chilometri Dovrebbe Avere Una Macchina?

Quanti chilometri dovrebbe avere una macchina?

In linea di massima, il tetto di 100.000 chilometri è quello massimo da considerare affinché l'acquisto sia da considerare conveniente, ma non è una regola fissa. Per intenderci vale il principio meglio 100.000 chilometri fatti bene che 60.000 chilometri fatti male.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quanti chilometri deve avere una macchina di seconda mano?

Se il chilometraggio è inferiore a 100.000 km, deve essere valutata un'auto usata. I lavori di manutenzione possono essere necessari se il veicolo ha percorso più di 100.000 km.

Quanti km può fare una macchina senza fermarsi?

Un motore a benzina, con le giuste accortezze ed una manutenzione regolare, può percorrere anche fino a 300.000 km. Quando si abbassano i prezzi delle auto? Quando si abbassano i prezzi delle auto? Nei primi 3 anni di vita l'auto si svaluta con una velocità molto elevata. A partire dal 4 anno la svalutazione inizia a rallentare fino quasi ad azzerarsi per veicoli oltre i 15 anni. In termini di convenienza quindi la mia scelta ricade sui veicoli di 4 anni.

Dove costano meno le auto usate in Italia?

Solo scendendo al di sotto del Lazio, i prezzi cominciano ad essere più ragionevoli e a raggiungere prezzi economici: Campania e Puglia sono le regioni in cui conviene di più comprare veicoli usati, in particolare nelle città di Salerno, Foggia, Taranto, Andria e Barletta in ordine crescente di risparmio. Inoltre,, quanto sconto si può fare una concessionaria? In pratica, meno di 4mila Euro: ma tutti sappiamo che, entrati in una concessionaria di qualsiasi marchio (e per qualsiasi auto!!), immediatamente riceviamo uno sconto di listino elevato, che può andare dal 5 al 10% (in questo caso specifico, significa un risparmio che può sfiorare i 3mila Euro).

Articoli Correlati

Quanti chilometri può fare una macchina C1?

Quanta benzina fa funziona la Citroen C1? La city car compatta con le sue dimensioni eccezionali e il consumo di carburante ha un serbatoio del carburante con una capacità di 35 litri, 5 dei quali sono destinati alla riserva.

Inoltre,, come sapere se un auto ha avuto incidenti gratis?

Attualmente per avere questa informazione è possibile rivolgersi alla Banca Dati Sinistri (BDS) gestita dall'IVASS, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, oppure a siti di professionisti che offrono servizi di visura sinistri online.

Di Aynat

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa devo fare dopo aver acquistato un auto usata? :: Che auto comprare con 3000 euro?
Link utili