Gufosaggio > C > Come Non Pagare L'imu Sui Terreni Edificabili?

Come non pagare l'Imu sui terreni edificabili?

Area fabbricabile posseduta e condotta da un coltivatore diretto o IAP (questi, quindi, utilizza l'area per svolgere la propria attività agricola). In tale ipotesi, il terreno anche se edificabile, ai fini IMU è considerato come “agricolo” e, quindi, come tale, esente IMU.

Leggi di più

Si può anche chiedere:, come si calcola la plusvalenza di un terreno edificabile?

La plusvalenza viene calcolata come differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, aumentato di ogni altro costo inerente al bene e documentato (imposte pagate sull'acquisto, spese notarili per l'atto di acquisto). Tenendo conto di questo,, quanti metri quadrati posso costruire? Se desiderate costruire una casa singola su due piani saranno necessari minimo 350/400 mq. Se invece volete una villetta indipendente su di un solo piano vi consigliamo di indirizzarvi su di un'area di almeno 500/600 mq.

Di conseguenza,, come sapere se una particella e edificabile?

si dovrà eseguire una visura catastale al catasto fabbricati. La destinazione del terreno presente al catasto terreni è quella puramente agricola, pascolo, frutteto, seminativo ecc., se il terreno è edificabile o meno non va ricercato al catasto, ma nel PRG del comune interessato. Rispetto a questo,, quanto costa rendere un terreno agricolo in edificabile? In totale spenderai circa 50.000 €. Come avrai notato nell'esempio, la maggior parte dei costi è relativa a lavori edili e impiantistici. Qualora dovessi realizzare un cambio di destinazione d'uso senza opere e gli impianti fossero a norma o certificabili, risparmieresti circa l'80%.

Di Salomone Oien

Lascia un commento

Articoli simili

Quanti spigoli ha una piramide a base quadrata quiz? :: Come si calcola il valore di un terreno?
Link utili