Gufosaggio > Q > Quali Sono Le Spese Per Consumi Delle Famiglie Italiane?

Quali sono le spese per consumi delle famiglie italiane?

La stima della spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti è pari a 2.328 euro in valori correnti (2.560 euro nel 2019). La metà delle famiglie spende più di 1.962 euro al mese.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quante sono le famiglie italiane?

Il numero di famiglie in Italia è stabile rispetto ai due anni precedenti.

Quanto deve guadagnare una famiglia per vivere bene?

Qual è il guadagno minimo per vivere bene oggi in Italia? Secondo la maggior parte degli studi sulla materia, il reddito minimo per una coppia con due figli dovrebbe essere tra 3.000 e 3.500 euro al mese. I ricercatori hanno determinato panieri di beni e servizi che rientrano in un bisogno minimo. Quanto spende una famiglia in un anno? 11.400 euro all'anno Qual è la spesa media totale? Per una casa di 100 mq ubicata in un capoluogo di provincia ammonta a circa 951 euro a famiglia tra utenze (luce, gas, acqua), rata del mutuo, tassa rifiuti, spese condominiali, le manutenzioni, per un totale di oltre 11.400 euro all'anno.

Quanto si spende al mese per le bollette?

Diciamo, quindi, che le bollette della luce e del gas, che sono bimensili, si aggirano sui 30-40 euro l'una. Quanto si spende in media di bollette? Al momento, si può dire che il costo medio della bolletta della luce è, per una famiglia di due persone con una casa di 50 metri quadrati e un utilizzo di TV, PC, lavastoviglie, frigorifero e lavatrice, intorno ai 33 euro mensili.

Quanto si spende al mese di luce e gas?

Dove si è speso di più e risparmi possibili. Le bollette luce e gas sono tra le spese che pesano di più sul budget delle famiglie italiane. Quanto bisogna guadagnare per vivere bene in Svizzera? Tutti i lavoratori adesso hanno dunque un salario minimo di 3.600 euro al mese, che è il più alto al mondo, ma permette una vita appena dignitosa considerando che quella interessata è una delle zone più care di tutta Europa.

Tenendo presente questo,, quanti soldi ci vogliono per stare tranquilli?

Una buona regola è quella di riuscire ad accantonare almeno il 10% delle proprie entrate mensili, anche nei periodi di magra e dunque a prescindere dall'entità. Così, anche se guadagni solo 800 euro al mese, dovrai importi di risparmiarne in partenza 80 e regolarti come se il tuo reddito fosse di 720 euro mensili.

Di Agrippina Ulberg

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto bisogna guadagnare all'anno per essere ricchi? :: Dove andare a vivere a 60 anni?
Link utili