Gufosaggio > P > Perché I Gas Sono Comprimibili Ei Liquidi Sono Incomprimibili?

Perché i gas sono comprimibili ei liquidi sono incomprimibili?

LIQUIDI E SOLIDI SONO INCOMPRIMIBILI: le loro particelle sono molto ravvicinate, non si possono comprimere perché vi sono pochi spazi vuoti nei quali le particelle possono essere compresse. I GAS SONO COMPRIMIBILI: fra le loro molecole vi è un grande spazio vuoto.

Leggi di più

Di conseguenza,, quali sono i possibili cambiamenti di stato della sostanza h2o?

I passaggi di stato dell'acqua Fusione: il passaggio dallo stato solido a quello liquido; Evaporazione: il passaggio dallo stato liquido a quello gassoso; nel ciclo dell'acqua avviene quando l'acqua dei mari, laghi e fiumi riscaldata dal sole evapora salendo verso il cielo. Inoltre,, quando un corpo passa da uno stato a un altro? La materia, se sottoposta a variazione di temperatura e pressione, subisce una trasformazione da uno stato fisico ad un altro, chiamato passaggio di stato, una trasformazione fisica e non chimica, perché non viene alterata la composizione della sostanza, ma solo il modo in cui sono legate le particelle.

In quale stato di aggregazione della materia è presente solo in forma di molecole?

Questa disposizione ordinata e rigida delle molecole è tipica dello stato solido, uno dei tre stati di aggregazione della materia. Anche la domanda è:, come si calcola pressione acqua? Essendo h l'altezza della colonna di liquido, la pressione alla profondità h sarà: p = P/S = ρ g h (legge di Stevino). Tale legge ci permette di calcolare quindi la pressione idrostatica, ovvero la pressione alla profondità h dovuta soltanto al peso del liquido.

Articoli Correlati

Quali sono i liquidi comprimibili?

Un fluido comprimibile è un tipo di fluido che può essere compresso. Gli unici fluidi comprimibili soggetti a una legge di pressione di tipo esponenziale sono i gas.

Rispetto a questo,, quanti bar di pressione acqua casa?

3 bar La pressione dell'acqua di un impianto domestico deve essere compresa tra 1,5 e 3 bar per garantire le normali attività quotidiane e il funzionamento degli elettrodomestici, prima fra tutti la caldaia. Quanto aumenta la pressione ogni metro? Pressione. - Proprio per la densità maggiore, la pressione sott'acqua aumenta linearmente in ragione di 1 atmosfera ogni 10 metri di profondità (ATA: valore equivalente a 1 ATM e indipendente dal valore della pressione atmosferica esterna).

Di conseguenza,, quale tra le seguenti proprietà rappresenta la capacità di un liquido di distribuirsi uniformemente su una superficie solida?

La viscosità si manifesta anche quando un fluido scorre su una superficie solida, o un solido si muove all'interno di un fluido, ed è maggiore per i liquidi che per i gas.

Di Einberger

Lascia un commento

Articoli simili

Qual è la grandezza che misura un fluido? :: Quali sono le principali caratteristiche dello stato liquido?
Link utili