Gufosaggio > C > Che Magistrale Fare Dopo Economia?

Che magistrale fare dopo economia?

Il percorso magistrale biennale più seguito dai laureati triennali in Scienze economiche è Scienze economico-aziendali (52,1%); mentre un 34,7% opta per Scienze dell'economia. Dopo 5 anni dalla laurea, il 92,4% di coloro che hanno scelto la magistrale biennale in Scienze economico-aziendali è occupato.

Leggi di più

Articoli Correlati

Che magistrale fare dopo economia?

Le scienze economico-aziendali sono il percorso più popolare intrapreso dai laureati triennali in economia.

Cosa fare con una laurea in economia e Commercio?

Gli sbocchi professionali possono essere sia lo svolgimento in via autonoma della professione di esperto contabile, sia l'inserimento in studi associati, società di consulenza, uffici amministrativi di imprese industriali e commerciali o uffici fiscali di grandi imprese o gruppi di imprese. Quanto costa in media l'Università? 470 euro Nella media nazionale, le tasse universitarie annuali vanno dai 470 euro per chi ha un reddito lordo fino a 6mila euro, ai 1.747 per chi supera i 30mila euro di reddito. Ma questa forbice tra fasce di reddito è molto diversa da regione a regione e può toccare differenze di oltre 2.800 euro.

Quanto costa una laurea falsa?

Il costo dei diplomi falsi o di una falsa laurea può variare dai 1000-1500 euro, fino ad arrivare anche ai 10000 euro. I titoli maggiormente falsificati sono quelli riguardanti l'insegnamento, perché consentono di accedere a una carriera statale, con posto fisso e un buono stipendio. Quanto costa comprare una laurea? Il tariffario, esplicitato nell'email, prevede 1250 euro per comprare una laurea, 150 euro per convalidare un esame con con una base di partenza di almeno tre esami a 350 euro.

Che voto di laurea con media del 26?

Tabella Voto di Laurea Media ponderata Voto di partenza Media Voti 25 Voto di partenza 91.67 Media Voti 26 Voto di partenza 95.33 Media Voti 27 Voto di partenza 99 Media Voti 27,5 Voto di partenza 100.83 Altre 12 righe Quanto vale la laurea nelle graduatorie provinciali? Per votazioni pari o inferiori a 76/110 non spetta alcun punteggio addizionale. Ulteriori 4 punti sono attribuiti se il titolo di studio è stato conseguito con la lode. Il candidato che conseguito una voto di laurea di 110/110 e Lode avrà quindi diritto a 33 punti complessivi.

Di Toms

Lascia un commento

Articoli simili

Chi decide il voto di laurea? :: Come avere 105 alla laurea?
Link utili