Gufosaggio > C > Cosa Vuol Dire Azione Mitigatrice Del Mare?

Cosa vuol dire azione mitigatrice del mare?

Il Mar Mediterraneo esercita un'azione mitigatrice sul clima europeo, perché l'acqua acquista o perde calore molto lentamente e così evita gli sbalzi di temperatura; inoltre il mare è portatore di umidità, quindi, di piogge.

Leggi di più

Articoli Correlati

Cosa vuol dire doppia azione?

Se la pressione sulla leva di sparo provoca anche l'armamento del martello quando si trova in posizione di riposo, un'arma da fuoco è a doppia azione.

Come si riscalda acqua del mare?

Infatti l'acqua superficiale si riscalda a contatto con l'atmosfera e sotto i raggi del sole, in profondità invece, si accumulano le acque fredde che, essendo più dense, sono più pesanti. La temperatura superficiale varia sostanzialmente con la latitudine e alle medie latitudini anche con le stagioni. Cosa succede all'acqua del mare in estate? A causa del più elevato calore specifico dell'acqua rispetto all'aria, l'acqua impiega più tempo a riscaldarsi (e a raffreddarsi) rispetto alle masse d'aria. Durante la stagione estiva, le acque superficiali sono più calde e meno dense rispetto alle acque sottostanti e galleggiano su quelle profonde.

Perché al mare o al lago il clima è più mite?

Di giorno l'acqua accumula calore che restituisce la notte. È per questo che i luoghi di villeggiatura al mare o ai laghi godono solitamente di un clima più mite e con minori sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte e tra l'estate e l'inverno. Di conseguenza,, perché l'acqua del mare è fredda? Il sole scalda durante l'estate. La terraferma prende calore quasi immediatamente, mentre gli specchi d'acqua che ci circondano hanno un'inerzia termica assai maggiore. In questo modo l'azione del sole viene quasi invalidata e lo specchio di mare antistante la costa resta più freddo.

Di conseguenza,, quale è il mare più caldo?

Mar Rosso Il Mar Rosso è il mare più caldo al mondo (+ 2°C rispetto alle temperature medie degli altri bacini) proprio per il fatto di essere anche l'oceano più giovane del pianeta. Dove si trova il mare più caldo? Una delle zone in cui l'acqua è calda tutto l'anno è quella che si trova a Nord dell'Australia: parliamo di Malesia, Indonesia e Papua Nuova Guinea. Qui si raggiungono le temperature mediamente più alte con livelli di 34°C.

Di Bohs Domio

Lascia un commento

Articoli simili

Quando una placca oceanica entra in collisione con una placca continentale si forma? :: Che cos'è il clima e quali fenomeni lo influenzano?
Link utili