Gufosaggio > C > Cosa Alimenta Una Stella?

Cosa alimenta una stella?

A differenza dei pianeti, che sono formati da materia ordinaria (solida, liquida o gassosa) e splendono di luce riflessa, le stelle sono globi di plasma e brillano di luce propria alimentate dalle reazioni termonucleari che avvengono nel loro nucleo.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si alimenta il Sole?

In pratica i nuclei di idrogeno si scontrano tra loro, e l'energia con cui lo fanno è così grande che nella collisione i nuclei formano nuclei di elio più massicci. La nostra stella è alimentata da un'enorme quantità di energia rilasciata nel processo di fusione.

Tenendo presente questo,, come è fatta una stella di neutroni?

Una stella di neutroni è una stella compatta formata da materia degenere, la cui componente predominante è costituita da neutroni mantenuti insieme dalla forza di gravità. Si tratta di una cosiddetta stella degenere. I neutroni sono costituenti del nucleo atomico e sono così chiamati in quanto elettricamente neutri. Come si riconosce la stella Sirio? Come individuarla Sirio ha una massa che è due volte quella del Sole: se fosse posizionata vicino alla nostra stella, Sirio la oscurerebbe più di 20 volte. Per riconoscerla, basta individuare la cintura di Orione e guardare verso il basso (l'immagine seguente chiarisce).

Qual è il primo pianeta che si vede dalla Terra?

Venere Venere diviene visibile dalla Terra quando raggiunge una distanza angolare di circa 10° dal Sole. A tale condizione corrisponde la levata eliaca di Venere, ovvero la (prima) comparsa del pianeta subito prima dell'alba. Tenendo conto di questo,, quali pianeti si vedono dalla terra oggi? I pianeti visibili ad occhio nudo sono: Mercurio; Venere; Marte; Giove; Saturno.

Articoli Correlati

Che valore ha il fattore di potenza in un circuito che alimenta solo resistenze elettriche?

Lo sfasamento in un sistema puramente resistivo è zero.

Tenendo conto di questo,, qual è la stella che indica il sud?

Qual è la stella che indica il sud? La stella polare australe, cioè più vicina all'allineamnto con l'asse terrestre al Polo Sud, è Sigma Octantis (quindi nella Costellazione dell'Ottante). Come si chiama la stella che indica il nord? Polaris è una stella che oggi è vicino al polo celeste ed è la stella più brillante della costellazione dell'Orsa Minore. Ma che stella è? Si tratta di una supergigante gialla con una massa di quattro volte e mezza quella del nostro sole, situata a più di 400 anni luce da noi. Due cose vale la pena di dire su Polaris.

Di Ciccia Lutao

Lascia un commento

Articoli simili

Perché la stella polare indica il nord? :: Come riconoscere il Carro Maggiore?
Link utili