Gufosaggio > C > Che Vuol Dire Ipotattica?

Che vuol dire Ipotattica?

Di costrutto sintattico ordinato secondo il principio della ipotassi, cioè secondo subordinazione grammaticale di proposizione ad altra proposizione: frase, costruzione i.; periodo ipotattico.

Leggi di più

Articoli Correlati

Che cosa vuol dire Dire Straits?

gli stretti sono una situazione disperata e tempi duri.

Come distinguere paratassi e ipotassi?

La paratassi è un ordine dove le frasi singole sono unite per coordinazione, ovvero con le congiunzioni semplici o con la punteggiatura. L'ipotassi è l'esatto contrario: si usano le congiunzioni composte e il periodo può essere più lungo. Riguardo a questo,, che effetto da la paratassi? A volte, quando si scrive un testo paratattico, si intende creare nel lettore un effetto di attesa, che induce a continuare la lettura. La costruzione paratattica è spesso usata nel testo descrittivo, poiché questa modalità conferisce chiarezza, evidenza e incisività alla descrizione.

Quando una poesia e paratattica?

Quando un testo è composto prevalentemente da frasi coordinate, si dice paratattico. La paratassi (da due parole greche "accanto" e "ordinamento") è quindi quel tipo di struttura sintattica in cui prevale la coordinazione. Di conseguenza,, che cosa si intende per ipotassi? L'ipotassi (o subordinazione; dal greco hypotàxis 'dipendenza') è il rapporto sintattico che si stabilisce tra due proposizioni collegate nel testo in maniera gerarchica, in modo che l'una – chiamata proposizione ➔subordinata (o anche secondaria) – risulti dipendente logicamente e grammaticalmente dall'altra, che può

Articoli Correlati

Cosa vuol dire il modo di dire non essere un'aquila?

La figura retorica è usata per attenuare l'espressione di un giudizio o predicato negando l'idea opposta.

Che cos'è la paratassi in poesia?

La paratassi (detta anche coordinazione) è la relazione per cui due o più ➔proposizioni di un ➔periodo sono collegate tra loro pur restando autonome dal punto di vista semantico e sintattico. Cos'è l Asindeto è il Polisindeto? Il polisindeto è l'elencazione di termini nella stessa frase o la coordinazione di più proposizioni con la ripetizione della congiunzione. Il polisindeto produce un effetto di rallentamento e dilatazione, a differenza dell'asindeto che, invece, rende il testo veloce e incalzante.

Di Unni

Lascia un commento

Articoli simili

Quali sono le frasi coordinate? :: Quali sono tutti i generi di musica?
Link utili