Gufosaggio > C > Com'è L'atmosfera Di Saturno?

Com'è l'atmosfera di Saturno?

L'atmosfera di Saturno è composta soprattutto di idrogeno ed elio, con un po' di metano, ammoniaca e vapore acqueo. Vi soffiano venti fortissimi, con velocità anche di 1.800 Km all'ora ! Sotto l'atmosfera sta un grande strato di idrogeno liquido, come quello di Giove, e un piccolo nucleo solido al centro.

Leggi di più

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Quanto sono grandi gli anelli di Saturno?

Gli anelli incominciano a un'altezza di circa 6 600 km dalla sommità delle nubi di Saturno e si estendono fino a 120 000 km, poco meno di un terzo della distanza Terra-Luna. Il loro spessore si pensa essere mediamente pari ad appena 10 metri. Di conseguenza,, quanta distanza c'è tra la terra e marte? Ricordiamo che Marte si avvicina alla Terra mediamente ogni 26 mesi a una distanza che tuttavia varia di volta in volta. La distanza media fra la Terra e Marte è di circa 225 milioni di chilometri, spaziando da un massimo di 402,3 milioni di chilometri a 54,6 milioni di chilometri l'uno dall'altro.

Quanti giorni ci vogliono per arrivare su Marte?

Più lontano dalla Terra rispetto a Venere, ciononostante è ad una distanza che permette, con le tecnologie a nostra disposizione, a un veicolo spaziale di raggiungerlo con un volo di una durata tra i 6 e i 9 mesi grazie ad una traiettoria a massimo risparmio di propellente. Quanti chilometri ci sono Dalla Terra al pianeta Marte? A causa della discreta eccentricità della sua orbita, pari a 0,093, la sua distanza dalla Terra all'opposizione può oscillare fra circa 100 e circa 56 milioni di chilometri; solo Mercurio ha un'eccentricità superiore nel Sistema Solare.

Articoli Correlati

Che prefisso e lo 039?

Come varierebbe la massa è il peso del tuo corpo sulla Luna?

Il nostro peso sulla Luna è quindi 6 volte inferiore rispetto a quello terrestre. Pertanto, sulla Terra un uomo con massa di 70 kg pesa (70*9.81) 686,5 N o 70 kgp (686,5/9,81). Sulla Luna, invece, lo stesso uomo di massa 70 kg pesa (70*1.63) 114,1 N o 11,6 kgp(114,1 /9,81).

Di Nady Soplop

Lascia un commento

Articoli simili

Come si calcola il peso di un oggetto sulla Luna? :: Quanto pesa 1 Kg su Venere?
Link utili