Gufosaggio > C > Cosa Fa La Morfina Nei Malati Terminali?

Cosa fa la morfina nei malati terminali?

Morfina per malati teminali Nei casi di malati terminali, si utilizza la morfina soprattutto per mitigare il dolore e accompagnare la terapia di cure palliative, quando i medici ritengono che non ci sono altri trattamenti da provare nei pazienti per combattere la malattia.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come agisce la morfina su un malato terminale?

Il paziente sviluppa molta tolleranza alla depressione respiratoria e agli effetti sedativi della morfina, ma meno tolleranza agli effetti analgesici e stitici. Gli oppioidi possono causare mioclono, delirio, iperalgesia e convulsioni.

Cosa vuol dire quando una persona viene sedata?

Con il termine di sedazione si indica, in medicina uno stato di alterazione parziale della coscienza in cui il paziente non perde completamente la nozione di sé, anche se in parte ne è deficitario. A cosa serve la morfina nei malati terminali? La morfina appartiene alla famiglia dei farmaci detti analgesici oppiacei, noti anche come narcotici. È un farmaco efficace per dare sollievo ai malati terminali ed è in grado di modificare il meccanismo con cui il cervello e il sistema nervoso rispondono al dolore.

Cosa fare in caso di intossicazione da barbiturici?

Il trattamento di supporto spesso include: carbone attivo: deve essere somministrato tramite il sondino naso-gastrico, quanto prima possibile. naloxone e tiamina: somministrazione per via endovenosa in soluzione salina o glucosata. diuresi forzata ed alcalinizzazione delle urine per aumentare la velocità di escrezione. Chi fa uso di metadone? Il Metadone è utilizzato per alleviare il dolore grave nelle persone che hanno bisogno di assumere antidolorifici 24 ore su 24 e che non possono assumere altri farmaci. È inoltre utilizzato per prevenire i sintomi dell'astinenza in chi sta tentando di disintossicarsi da droghe oppiacee.

Articoli Correlati

Cosa serve per calmare i malati di Alzheimer?

È possibile distrarre un malato di Alzheimer invitandolo a fare qualcosa che gli piace fare.

Cos'è l'acido barbiturico?

Formula. Polvere cristallina, bianca, di sapore amaro; si comporta come un acido monobasico e si ottiene per condensazione dell'urea con l'acido malonico o con i suoi esteri; è impiegata nell'industria farmaceutica e in quella delle materie plastiche . Quali sono i sonniferi più potenti? Roipnol, Halcion, Dalmadorm, Felison, Minias, Stilnox, Nottem, Sonata, Farganesse, Nenia, Normison, Flunox, Valdorm.

Di Marilin Nobregas

Lascia un commento

Articoli simili

A cosa serve il fenobarbital? :: Che farmaci sono i barbiturici?
Link utili