Gufosaggio > C > Cosa Significano I Tagli Di Fontana?

Cosa significano i tagli di Fontana?

La sua sicurezza nell'incidere la tela era imparagonabile. Il taglio di Fontana è una ferita, uno squarcio. La si può anche interpretare come metafora dell'amplesso e della penetrazione.

Leggi di più

Anche la domanda è:, quanti tagli di fontana esistono?

Nell'arco di dieci anni, dal, Fontana realizzò circa 1.500 tagli, che divennero dunque il filone più consistente della produzione dell'artista, la naturale estensione dei precedenti buchi, e il limite che Fontana stesso pensava di non poter superare (“Io con il taglio ho inventato una formula che non credo Quanto costa un quadro di Fontana? Il mercato di Lucio Fontana è vario: opere di scultura, ceramiche, pittura, disegni, stampe. Sono i dipinti però che compongono l'87% del suo fatturato, con 457 opere vendute tra i 100.000 e i 500.000 dollari e 23 che superano i 5 milioni.

Dove sono esposti i tagli di Fontana?

I “tagli” invece risalgono al 1958: vengono presentati per la prima volta alla Galleria del Naviglio di Milano del 1959, quindi portati a Parigi, alla prestigiosa Documenta di Kassel, e poi ancora alla V Biennale di San Paolo e in diversi altri contesti importanti. Chi tagliava le tele? Chi tagliava le tele? Lucio Fontana (Rosario, – Comabbio,) è stato un pittore, ceramista e scultore italiano.

Articoli Correlati

Che fine ha fatto Jimmy Fontana?

La data della morte era Jimmy Fontana. Jimmy Fontana è morto nella sua casa di Roma all'età di 78 anni a causa di un'infezione dentale.

Cos'è l'arte contemporanea?

L'arte contemporanea è l'insieme di movimenti e tendenze artistiche sorte nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, anche se questa periodizzazione non sempre viene (o può essere) rigorosamente rispettata.

Di Bennion Bostelman

Lascia un commento

Articoli simili

Qual è il quadro più costoso al mondo? :: Come ci si veste per andare all'università?
Link utili