Gufosaggio > C > Cosa Si Intende Per Induttanza?

Cosa si intende per induttanza?

L'induttanza è la proprietà dei circuiti elettrici tale per cui la corrente (intesa variabile nel tempo) che li attraversa induce una forza elettromotrice che, per la legge di Lenz, è proporzionale alla variazione del flusso magnetico concatenato dal circuito.

Leggi di più

Articoli Correlati

Cosa si intende per induttanza?

La legge di Lenz afferma che l'induttanza è la proprietà dei circuiti elettrici e che è proporzionale alla variazione del flusso magnetico.

Come si comporta un induttanza?

In definitiva l'induttore si comporta come un filtro passa-basso (abbassando gradualmente la frequenza, sempre più corrente attraversa il componente). In corrente continua scompare qualunque effetto. Tenendo presente questo,, a cosa serve un induttore? L'induttore è un componente elettrico che genera un campo magnetico al passaggio di corrente elettrica (continua o alternata o impulsiva). Gli induttori reali, realizzati con un avvolgimento di un filo conduttore, presentano anche fenomeni dissipativi e capacitivi di cui si deve tenere conto.

Di conseguenza,, a cosa serve un induttore toroidale?

(Un toroide è una spira di cavo isolato o smaltato avvolto attorno ad un oggetto dalla forma a ciambella realizzato in polvere di ferro. Viene utilizzato come induttore nei circuiti elettronici, specialmente a basse frequenze dove sono necessarie induttanze relativamente grandi. Si può anche chiedere:, a cosa serve il generatore di tensione? Un generatore di tensione è un dispositivo a due terminali in grado di mantenere una tensione elettrica indipendente dalla corrente elettrica che lo attraversa.. Il generatore di tensione presenta due poli, per cui dal punto di vista componentistico si tratta di un bipolo.

Articoli Correlati

Come si calcola il valore di induttanza?

L è derivato da B/i. I coefficienti di autoinduzione sono dati dal rapporto proporzionale del flusso che concatena con il circuito e dall'intensità di corrente.

Cosa vuol dire flusso concatenato?

flusso autoconcatenato In elettrologia, il flusso del campo magnetico generato dalla corrente elettrica che circola in un circuito attraverso una qualsiasi superficie avente il circuito stesso per contorno. Rispetto a questo,, come si comporta un induttore in corrente alternata? In definitiva l'induttore si comporta come un filtro passa-basso (abbassando gradualmente la frequenza, sempre più corrente attraversa il componente). In corrente continua scompare qualunque effetto.

Di Marguerite

Lascia un commento

Articoli simili

Come si comporta un condensatore a regime? :: Cosa indossava un cavaliere?
Link utili