Gufosaggio > C > Che Cos'è Una Segnalazione?

Che cos'è una segnalazione?

La segnalazione è una comunicazione fatta alle forze dell'ordine affinché siano messe a conoscenza di una situazione che potrebbe presentare i tratti dell'illecito.

Leggi di più

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Dove si può fare una denuncia?

Per sporgere denuncia, è sufficiente recarsi negli uffici delle forze dell'ordine (questure, commissariati di P.S., Arma dei Carabinieri). Anziani e portatori di handicap possono richiedere il servizio di “denunce a domicilio” telefonando al 113. Riguardo a questo,, cosa succede se faccio una denuncia alla polizia postale? Per la precisione, occorre rivolgersi alla Polizia postale quando si è vittima di una truffa online, di hackeraggio, di sostituzione di persona sui social o su altri account e profili telematici, di diffusione illecita di immagini o dati personali sul web o su altro mezzo di comunicazione, di frode informatica.

Dove fare denuncia alla Polizia postale?

Come denunciare alla Polizia postale di persona e online Per denunciare i reati informatici occorre recarsi in uno degli uffici della Polizia postale presenti sul territorio nazionale esponendo la circostanza di reato con tutti i dettagli possibili. Come si fa a fare una denuncia alla Finanza? Per presentare denunce, querele o segnalazioni: numero gratuito di pubblica utilità 117 attivo 24 ore su 24; reparto territoriale più vicino.

Articoli Correlati

Che prefisso e lo 039?

Inoltre,, come fare una denuncia di smarrimento on line?

Basta andare sul sito www.carabinieri.it e quindi sulla pagina “Denuncia vi@ Web“. Può servire per la presentazione di denunce di smarrimento o di furto ad opera di ignoti, utilizzabile da tutta Italia. Cosa può fare la Polizia postale? Costituisce il reparto specializzato della Polizia di Stato per tutte quelle attività di prevenzione, controllo e repressione degli illeciti penali ed amministrativi rientranti nella vasta e complessa materia delle comunicazioni, delle attività criminose aventi ad oggetto la Rete Internet ed in generale del crimine

Di Swiercz

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto tempo passa per la notifica di una denuncia? :: Chi investiga sugli omicidi in Italia?
Link utili