Gufosaggio > Q > Quanto Vale Il Mio Peso In Newton Sulla Terra?

Quanto vale il mio peso in Newton sulla Terra?

m è 100 kg, mentre g è 9,8 m/s2, poiché stiamo cercando il peso dell'oggetto sulla terra. Scriviamo quindi la nostra equazione: F = 100 kg x 9,8 m/s2. Questa ci darà la nostra risposta finale. Sulla superficie della terra, un oggetto con una massa di 100 kg avrà un peso di circa 980 Newton.

Leggi di più

Quanto tempo ci vuole per arrivare a Plutone?

46 anni Se ci basassimo solo sulla carta, con calcoli geometrici e le leggi di Keplero che regolano il moto dei pianeti, impiegheremmo circa 46 anni per raggiungere Plutone. Quanto tempo ci vuole per arrivare sulla Luna? In realtà questa domanda non può avere una risposta univoca. La prima spedizione è durata 3 giorni all'andata, mentre solo 11 ore nel ritorno. Oggi invece lo Space Shuttle impiega circa 18 ore.

Quanto tempo ci vuole per arrivare su Mercurio?

787 000 000 km / 60.000 Km/h /24= 546,52 giorni ovvero circa un anno e mezzo. Quanto pesa un oggetto di massa 1 kg sulla Terra? Relazione tra massa e forza-peso In altre parole se un corpo ha una massa pari a 1 kg, la sua forza-peso sulla superficie terrestre vale 9.80 N. Anche se nel linguaggio comune si usano spesso i kilogrammi per indicare il peso di una persona, in fisica i concetti di massa e di forza-peso sono profondamente distinti.

Articoli Correlati

Come calcolare il proprio peso in Newton su Marte?

Il peso su Marte è 2,65 volte inferiore a quello sulla Terra. Il chilogrammo di peso equivale a circa 9,81 N (1 g) perché traduciamo quella forza in un'altra unità di misura.

Riguardo a questo,, perché sulla luna si pesa di meno?

Sulla Terra la forza di gravità è pari a circa 9.81 m/s2 (1 g), mentre sulla Luna, essendo la sua massa inferiore rispetto a quella terrestre, la forza di gravità è pari a (0,166 g). Il nostro peso sulla Luna è quindi 6 volte inferiore rispetto a quello terrestre. Si può anche chiedere:, a quale distanza dalla superficie terrestre una persona di 80 kg ha un peso di 600 n? R = √[(6,67·10– 11 N·m2·kg – 2)·(6,0·1024 kg)·(80 kg)0/(600 N)] = 7,3·106 m. Questa è la distanza dal centro della Terra. La distanza dalla superficie si ottiene sottraendo il raggio terrestre e vale 9·102 m.

Di Rist

Lascia un commento

Articoli simili

Come si fa a misurare la massa? :: Quanto pesiamo nello spazio?
Link utili