Gufosaggio > Q > Quanto Si Può Guadagnare Con Una Laurea In Economia?

Quanto si può guadagnare con una laurea in economia?

Lo stipendio medio per laureato economia in Italia è € 24 453 all'anno o € 12.54 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 24 453 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 29 900 all'anno.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quanto si può guadagnare con una laurea in economia?

I laureati in economia in Italia ricevono uno stipendio medio di 24 453 all'anno o 12,54 all'ora. Le posizioni entry level guadagnano uno stipendio di 24 453 all'anno, mentre i lavoratori più esperti guadagnano fino a 29 900 all'anno.

Quali sono le lauree più retribuite?

La Classifica delle 10 lauree più pagate 9 - ARCHITETTURA. 8 - AGRARIA. 7 - SOCIOLOGIA, SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E PSICOLOGIA. 6 - BIOLOGIA, BIOTECNOLOGIE, SCIENZE BIOLOGICHE E SCIENZE NATURALI. 5 - MATEMATICA E FISICA. 3 - INGEGNERIA. 2 - MEDICINA E SCIENZE INFERMIERISTICHE. 1 - ECONOMIA E COMMERCIO E INGEGNERIA GESTIONALE. Cosa fare dopo la laurea in economia e management? Gli sbocchi professionali possono essere sia lo svolgimento in via autonoma della professione di esperto contabile, sia l'inserimento in studi associati, società di consulenza, uffici amministrativi di imprese industriali e commerciali o uffici fiscali di grandi imprese o gruppi di imprese.

Quanto guadagna un laureato in economia al mese?

Lo stipendio di un laureato in economia è di 1.450 euro netti al mese. Quanto guadagna un laureato in economia alla Bocconi? Stipendi Università Luigi Bocconi Stipendio medio: €49.302 annui. -> Dai 25 ai 34 anni: €34.914 annui, -> Dai 35 ai 44 anni: €46.722 annui, -> Dai 45 ai 54 anni: €66.270 annui.

Che lavoro posso fare con una laurea in economia aziendale?

Sbocchi lavorativi Economia Aziendale Addetto all'amministrazione, contabilità e controllo nelle imprese private e pubbliche. Addetto alla logistica e alla vendita. Consulente aziendale in differenti settori e mercati. Addetto alla gestione risorse umane. Qual è il corso di laurea più facile? Quali sono le lauree più facili d'Italia? Beni culturali. Informatica umanistica. Mediazione linguistica e culturale. Scienze archivistiche e librarie. Scienze dell'educazione. Scienze linguistiche. Scienze umane dell'ambiente, territorio e paesaggio. Discipline Arti, Musica e Spettacolo (DAMS)

Di Estas Pelemon

Lascia un commento

Articoli simili

Quali sono le lauree inutili? :: Cosa si intende per analisi matematica?
Link utili