Gufosaggio > C > Che Voto Serve Per Entrare Alla Magistrale?

Che voto serve per entrare alla magistrale?

In mancanza del possesso del titolo di laurea richiesto e/o dei crediti sopraindicati, l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale è subordinata al conseguimento della laurea (in Italia o all'estero) con votazione pari o superiore a 100/110 (per il voto di laurea conseguito all'estero si considera il voto corrispondente

Leggi di più

Articoli Correlati

Che Media serve per entrare alla Luiss magistrale?

Il Corso di Laurea Magistrale in Management può essere inserito dagli studenti che si iscrivono ad un Corso di Laurea Triennale Luiss con una media ponderata inferiore a 28/30.

Anche la domanda è:, che specialistica fare dopo economia aziendale?

Chi si è laureato in Scienze Economiche può orientarsi verso i ruoli di tributarista, commercialista, esperto contabile o fiscalista; oppure potrà lavorare per istituti di ricerca relativi all'ambito economico. Cosa fare dopo la triennale in Scienze dell'educazione e della formazione? Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione: educatore professionale, educatore di comunità, animatore socio-educativo, operatore nei servizi culturali e nelle strutture educative e in altre attività territoriali anche di terzo settore; formatore,

Di conseguenza,, cosa fare dopo laurea triennale design?

Quattro sbocchi lavorativi per chi ha studiato Design Product designer. La figura professionale più nota e più facilmente identificabile con l'appellativo di designer è forse quella del progettista industriale. Web designer. Event planner. Social media manager. Di conseguenza,, cosa fare dopo l 11? Cosa fare dopo l11? Interpretariato e traduzione. Diventare interprete o traduttore è uno dei percorsi più classici e ambiti dopo la laurea in lingue. Turismo. Nel mondo del turismo è essenziale sapere e conoscere le lingue. Insegnamento. Relazioni internazionali. Comunicazione e editoria.

Tenendo conto di questo,, quali sono le materie della facoltà di economia?

Piano di studi economia: materie di economia e commercio Microeconomia e macroeconomia. Matematica generale. Diritto commerciale. Statistica. Imprese e mercati. Ragioneria e contabilità aziendale. La gente chiede anche:, che tipi di economia ci sono? E Economia anarchica. Economia blu. Economia cognitiva. Economia contadina. Economia dei media. Economia del dono. Economia dell'informazione. Economia della conoscenza.

Di Abott

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto guadagnano i laureati in marketing? :: Dove economia è a numero aperto?
Link utili