Gufosaggio > C > Che Cosa Vuol Dire Precipitevolissimevolmente?

Che cosa vuol dire precipitevolissimevolmente?

– In contesti scherz., in modo estremamente precipitevole; considerata la parola più lunga della lingua italiana, costituente da sola un endecasillabo, è citata spesso nel motto proverbiale: Chi troppo in alto sal, cade sovente Precipitevolissimevolmente (tale motto si trova per la prima volta nel poema La Celidora,

Leggi di più

Allora,, cosa significa hippopotomonstrosesquipedaliofobia?

Si parla della Hippopotomonstrosesquipedaliofobia, una psicopatologia irrazionale e non controllabile. Chi soffre di questa situazione avverte le parole con molte sillabe come un vero e proprio pericolo senza che queste, ovviamente, lo siano davvero. Si può anche chiedere:, quali sono le parole più difficili? Pernicioso. Capace di nuocere in modo grave e irreparabile. Correggia. Striscia di cuoio utilizzata per legare due pezzi di uno stesso oggetto. Sicofante. Calunniatore, spia. Almanaccare. Pensare intensamente per escogitare qualcosa. Retrogrado. Che si muove in senso contrario. Ampolloso. Saccente. Subitaneo. Astruso.

Quali sono le parole più difficili da pronunciare in italiano?

Parole italiane con la pronuncia difficile bruschetta /brus ' ketta/: fetta di pane condita con olio, pomodoro e rucola. coinquilino /koinkwi ' lino/: persona con cui si divide una stanza o un appartamento. esagerare /ezadʒe' rare/: andare oltre i limiti. Quali sono le parole auliche? Aulico è una parola che rimanda all'aria respirata in una corte d'altri tempi, dove si parlava al cospetto di eminenze culturali in occasioni di solennità particolarmente riguardose, adeguando il proprio parlare e i propri modi all'occasione.

Articoli Correlati

Chi troppo in alto va cade sovente precipitevolissimevolmente?

Colui che troppo alto sal cade spesso si trova nel proverbio colui che troppo alto sal cade spesso di Ardano Ascetti.

Qual è stata la prima parola detta al mondo?

STANFORD (USA) - Fu il «no» la prima parola pronunciata dall'uomo nel momento in cui acquisì la capacita di parlare.

Di Kant Tabon

Lascia un commento

Articoli simili

Quali sono le parole più usate in italiano? :: Qual è la parola più corta italiana?
Link utili