Gufosaggio > C > Cosa Fare Dopo Comunicazione Pubblica E D'impresa?

Cosa fare dopo Comunicazione pubblica e d'impresa?

Gli sbocchi lavorativi di scienze della comunicazione #1 Editoria e giornalismo. #2 Autore radiotelevisivo. #3 Addetto alla pubblicità (chiamato anche tecnico della pubblicità) #4 PR o Addetto alle pubbliche relazioni. #5 Social Media Manager (SMM) #6 Organizzatore di Eventi (event manager) #7 Tour manager.

Leggi di più

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Di conseguenza,, che specialistica posso fare dopo scienze della comunicazione?

Corsi di laurea e laurea magistrale Magistrali Dipartimento Media, comunicazione digitale e giornalismo Comunicazione e Ricerca Sociale Organizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa Comunicazione e Ricerca Sociale Progettazione gestione e valutazione dei servizi sociali Scienze sociali ed economiche Altre 16 righe La gente chiede anche:, cosa fare dopo linguaggi dei media? Costituiscono esempi di sbocchi professionali: collaboratore alla dire- zione artistica di istituzioni teatrali; addetto alla produzione e distri- buzione dello spettacolo dal vivo; responsabile dell'organizzazione e produzione di eventi, festival e manifestazioni artistiche; critico, pub- blicista e operatore nell'

Cosa fare dopo cooperazione internazionale?

Sbocchi professionali: I laureati nella Laurea Magistrale in Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale potranno svolgere funzioni dirigenziali e di elevata responsabilità nella pubblica amministrazione, presso le organizzazioni nazionali ed internazionali, anche non governative, presso società private La gente chiede anche:, quanto guadagna un laureato in scienze della comunicazione? Tecniche e metodi per la società dell'informazione: lavora il 82,4% dei laureati, con una retribuzione di 1.433 euro; Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education: lavora il 50% dei laureati, con una retribuzione di 1.251 euro.

Articoli Correlati

Che prefisso e lo 039?

A cosa serve la laurea in Scienze della Comunicazione?

La laurea triennale in Scienze della comunicazione (L-20) dà accesso a diversi sbocchi professionali in diversi settori, dall'editoria al marketing. Tecnico del marketing: controlla e coordina le attività di commercializzazione di un'azienda sulla base di obiettivi commerciali e strategie di marketing.

Di Merry Sewald

Lascia un commento

Articoli simili

Perché scegliere Scienze della Comunicazione? :: Come dormono gli uccelli migratori?
Link utili