Gufosaggio > C > Come Viene Descritto Il Lago Di Como Nei Promessi Sposi?

Come viene descritto il lago di Como nei Promessi Sposi?

Manzoni delinea con precisione la conformazione naturale di Lecco: un lago “tutto a seni e golfi” due monti che proteggono la città: il San Martino e il Resegone con i “molti suoi cocuzzoli in fila, che in vero lo fanno somigliare a una sega“

Leggi di più

Articoli Correlati

Come viene descritto il paesaggio del primo capitolo dei Promessi Sposi?

In lontananza la catena montuosa, i campi, le casette, i boschi e poi le strade e i vicoli costituiscono una descrizione dettagliata di luoghi reali e allo stesso tempo un'evocazione di ricordi lontani.

Inoltre,, come viene descritta pescarenico?

«È Pescarenico una terricciola, sulla riva sinistra dell'Adda, o vogliam dire del lago, poco discosto dal ponte: un gruppetto di case, abitate la più parte da pescatori, e addobbate qua e là di tramagli e di reti tese ad asciugare.» Si può anche chiedere:, cosa vuol dire quel ramo del lago di como? Cosa vuol dire quel ramo del lago di Como? Il ramo di Lecco è una delle tre sezioni che costituiscono il Lago di Como, insieme al ramo di Como e a quello di Gera; il nome deriva da quello della città di Lecco, capoluogo di provincia lombardo, che si trova alla sua estremità meridionale.

Di Yetah

Lascia un commento

Articoli simili

Come si fa a capire se un numero e razionale o irrazionale? :: Dove vanno a vivere Renzo Lucia ed Agnese dopo il matrimonio?
Link utili