Gufosaggio > Q > Qual È L'ingegnere Che Guadagna Di Più?

Qual è l'ingegnere che guadagna di più?

Occorre conseguire una laurea in Ingegneria, scegliendo una delle diverse aree di specializzazione professionale. La più remunerativa nel lungo termine è quella in ingegneria aerospaziale: in questo caso, infatti, si parla di un guadagno medio annuo di 43.800 euro, all'apice della carriera. 20 apr 2021

Leggi di più

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Qual è il punteggio minimo per entrare a professioni sanitarie?

Per la prova di ammissione alle Professioni sanitarie il Miur ha fissato, con Decreto Ministeriale, una soglia minima di punteggio necessaria per poter entrare in graduatoria. La soglia minima è di 20 punti, senza i quali non si può concorrere per l'immatricolazione ai corsi di laurea desiderati. Come entrare nelle professioni sanitarie? Il test d'ingresso ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie si svolge a settembre in tutte le Università pubbliche italiane. Per le iscrizioni non ci sono date e modalità univoche, ma ogni università si organizza autonomamente comunicando le procedure tramite bando sul proprio sito ufficiale. 7 giorni fa

Quali sono i lavori più pagati in Italia?

E così ecco che in vetta alla classifica dei lavori più pagati in Italia c'è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all'anno. La gente chiede anche:, quanto guadagna un laureato in economia bocconi? Stipendi Università Luigi Bocconi Stipendio medio: €49.302 annui. -> Dai 25 ai 34 anni: €34.914 annui, -> Dai 35 ai 44 anni: €46.722 annui, -> Dai 45 ai 54 anni: €66.270 annui.

Articoli Correlati

Che prefisso e lo 039?

Quanto guadagna un laureato in Iulm?

Per fare un esempio, un laureato magistrale in Scienze della Comunicazione guadagna in media 1.090 euro a un anno dal titolo (Dati Almalaurea). La situazione però varia notevolmente in base all'ateneo di provenienza. Chi si laurea a Teramo prende mediamente 1.625 euro, chi alla IULM 1.203 e chi a Bologna 986. Tenendo conto di questo,, quanto guadagna in media un laureato? Nel 2020 la retribuzione mensile netta a un anno dal titolo è stata, in media, pari a 1.270 euro per i laureati triennali e a 1.364 euro per quelli magistrali.

Di Lucienne

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa si può fare dopo una laurea triennale in Lettere moderne? :: Quanto guadagna un laureato in economia al mese?
Link utili