Gufosaggio > C > Come Scegliere La Scuola Superiore Per Il Figlio?

Come scegliere la scuola superiore per il figlio?

Il miglior modo di sostenere i propri figli nella scelta della scuola superiore è proprio quello di ascoltarli e cercare di capire cosa gli piaccia. La scelta errata della scuola spesso porta a essere bocciati o ad allontanarsi dallo studio.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come scegliere la scuola superiore per il figlio?

Uno dei modi migliori per sostenere i propri figli nella scelta di una scuola superiore è ascoltarli. La scelta sbagliata della scuola può portare a fallire.

Di conseguenza,, qual è la differenza tra istituto tecnico e professionale?

La differenza principale sta nel tipo di preparazione che offrono: Un Istituto Tecnico avvia i propri studenti verso una serie di professioni appartenenti allo stesso ambito. Un Istituto Professionale avvia i propri studenti alla pratica di una professione specifica al termine degli studi. Di conseguenza,, quanti indirizzi hanno gli istituti professionali? In base alla riforma, si è passati da sei indirizzi di studio degli istituti professionali a 11 indirizzi.

Come funziona la scuola professionale?

Come funzionano? Gli istituti professionali durano cinque anni e si dividono in due bienni e in un quinto anno. Finito questo percorso si deve sostenere l'esame di Stato per conseguire il diploma di istruzione professionale. Si può anche chiedere:, cosa si può intraprendere dopo l'istituto tecnico industriale? INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Aziende per lo sviluppo di software. Aziende per lo sviluppo di siti Web. Imprese e Pubbliche amministrazioni utilizzatrici di nuove tecnologie. Centri elaborazione dati aziendali. Centri certificazione qualità Uffici legali. Aziende industriali nella gestione dei servizi di stabilimento.

Articoli Correlati

Come si fa a scegliere la scuola superiore giusta?

Se il proprio progetto di vita include il sogno dell'università, è meglio frequentare un liceo classico, scientifico o linguistico.

Quali sono i diplomi di istituto tecnico superiore?

Ecco quali sono le sei aree in cui è suddivisa l'offerta formativa. Efficienza energetica. Mobilità sostenibile. Nuove tecnologie della vita. Nuove tecnologie per il Made in Italy. Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali (turismo) Tecnologie della informazione e della comunicazione. Come si chiama il diploma nautico? Il diploma di perito nautico era diviso in Perito per il trasporto marittimo, Perito per gli apparati e gli impianti marittimi o Perito per le costruzioni navali. Con la riforma Gelmini della Scuola secondaria di secondo grado in Italia è diventato uno degli 11 indirizzi dell'Istituto tecnico.

Di Geordie Rihner

Lascia un commento

Articoli simili

Perché scegliere l'istituto tecnico? :: Quando fu istituito il liceo scientifico?
Link utili