Gufosaggio > Q > Quali Quartieri Fanno Parte Del Comune Di Napoli?

Quali quartieri fanno parte del Comune di Napoli?

Amministrazione Distretto Superficie Quartieri Municipalità I 8,80 km² Chiaia, Posillipo, San Ferdinando Municipalità II 4,56 km² Avvocata, Montecalvario, Pendino, Porto, Mercato, San Giuseppe Municipalità III 9,51 km² Stella, San Carlo all'Arena Municipalità IV 9,27 km² San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale Altre 6 righe

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali quartieri fanno parte del Comune di Napoli?

Il distretto amministrativo ha una superficie di 8,80 km2.

Quali sono i quartieri più belli di Napoli?

Questi sono i luoghi migliori per le coppie in cerca di quartieri a Napoli: Vomero. Chiaia. Decumani di Napoli. 6. Decumani di Napoli Vomero. Quartiere Spagnoli. Rione Sanità Chiaia. Santa Lucia. Di conseguenza,, quali sono i quartieri più popolosi di napoli? Qual è il quartiere più popoloso di Napoli? È Fuorigrotta, quartiere dell'area occidentale di Napoli, che conta oltre 76.000 residenti su una superficie di 6,2 km².

Tenendo conto di questo,, qual è il quartiere più popolato di napoli?

Fuorigrotta Fuorigrotta (Forerotta in napoletano) è un quartiere della zona occidentale di Napoli. Assieme al quartiere Bagnoli forma la X municipalità del comune di Napoli. Ha una superficie di 6,2 km². Con i suoi 76.521 residenti è il quartiere più popolato della città. Rispetto a questo,, quanti sono i quartieri di napoli? Col passare degli anni, i 12 quartieri di Napoli divennero 31, pur non avendo nessuna funzione amministrativa, ma più che altro per una denominazione in uso nel linguaggio quotidiano. Attualmente, Napoli si divide in 10 municipalità con relativa autonomia amministrativa rispetto al comune.

Di conseguenza,, qual è la zona più chic di napoli?

quartiere chiaja il quartiere chiaja è una delle zone più belle di napoli: di giorno si possono ammirare i palazzi nobiliari e le chiese pieni di opere d'arte e decori oppure si può passeggiare tra i negozi più alla moda e dei marchi internazionali. Qual è la città più ricca della Campania? Caserta, decisamente più ricca, vede ai primi posti San Nicola la strada e Santa Maria Capua Vetere. Al sesto posto Aversa, che dichiara 13.960 euro, seguita da Casapulla e Piedimonte Matese. Al 13esimo posto Marcianise (11.942).

Qual è la provincia più ricca della Campania?

Avellino è la provincia campana con il reddito pro capite più alto. Lo rivela l'osservatorio Findomestic Banca che ha realizzato uno studio insieme alla società di ricerche economiche e finanziarie Prometea. In Irpinia il reddito per abitante è di 13446 euro: è più alto del 6% rispetto alla media regionale.

Di Fabrice Callicutt

Lascia un commento

Articoli simili

Come andare al Vomero? :: Cosa si vede nella Napoli sotterranea?
Link utili