Gufosaggio > C > Che Differenza C'è Tra Una Linea E Una Retta?

Che differenza c'è tra una linea e una retta?

Se tutti i punti appartenenti ad una stessa linea sono disposti secondo una stessa direzione abbiamo un linea retta , o, più semplicemente una retta. Anche la retta, ovviamente, come ogni altra linea, ha una sola dimensione, la lunghezza.

Leggi di più

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Quanti punti hanno in comune le rette?

Due rette che hanno due punti in comune, coincidono. Anche la domanda è:, come si fa a capire se due rette sono parallele? Innanzitutto ricordiamo che due rette sono parallele quando non si incontrano mai, quindi quando hanno la medesima inclinazione. Se le loro equazioni sono in forma esplicita è sufficiente confrontare i valori di m: uguale inclinazione vuol dire uguale valore di coefficiente angolare.

La gente chiede anche:, come vedere se i punti sono complanari?

- quattro punti sono complanari se tutti e quattro i punti appartengono allo stesso piano; - una retta è complanare a due punti se la retta e i due punti appartengono allo stesso piano. Che cosa è una strada complanare? 2 Di strada di grande comunicazione che segue parallelamente il percorso di un'altra, servendo da svincolo, raccordo e sim. B s.f.

Articoli Correlati

Che prefisso e lo 039?

Anche la domanda è:, come si fa a trovare il punto medio di un segmento?

Nel caso in cui si avessero due punti A=(x1, y1) e B=(x2, y2), che sono i punti estremi del nostro segmento, per calcolare l'ascissa del punto medio non dobbiamo fare latro che sommare le ascisse dei nostri due punti, A e B, e dividere per due; otterremo quindi: Mx=(x1+x2)/2. Come trovare l estremo di un segmento? La formula da applicare è Bx = 2Mx - Ax, dunque si ha Bx = 8 - 2 = 6. Lo stesso procedimento va eseguito con l'ordinata, dove By = 2My - Ay. Di conseguenza si ha By = 16 - 3 = 13. A questo punto, non ci rimane che riportare tutti i dati calcolati nel piano cartesiano: A (x2, y3); M (x4, y8); B (x4, y13).

Di Forlini Vandemortel

Lascia un commento

Articoli simili

Come calcolare una coordinate? :: Quali sono i segmenti non consecutivi?
Link utili