Gufosaggio > C > Come Si Riproduce Il Delfino Comune?

Come si riproduce il delfino comune?

E allora come avviene la riproduzione dei delfini? La prima cosa che succede è un vero corteggiamento che il maschio fa alla femmina. Dopo il primo inserisce il suo pene (nascosto in un'apertura nella parte inferiore del corpo) nella vagina della seconda. Tutto ciò avviene con i due che sono pancia contro pancia.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si riproduce il delfino comune?

Come avviene la riproduzione dei delfini? Un vero corteggiamento che il maschio dà alla femmina è la prima cosa che accade. Quest'ultimo ha inserito il suo pene nella vagina dopo il primo. I due sono pancia a pancia.

Inoltre,, come è ricoperto il corpo del delfino?

I delfini però sono mammiferi che trascorrono nell'acqua tutta la loro vita. I delfini non hanno peli, ma il loro corpo è rivestito da uno spesso strato di grasso, che li tiene caldi. Come si difende un delfino? In gruppo i delfini riescono anche a difendersi dal predatore più pericoloso, lo squalo. Lo circondano e lo colpiscono sulle branchie fino a farlo fuggire. Grazie ad un sistema di ecolocalizzazione avvistano i banchi di pesci e avvisano fischiando il resto del gruppo.

Che tipo di animale è il pipistrello?

I Chirotteri sono un ordine di Mammiferi Placentati, provvisti di arti anteriori che nel tempo si sono profondamente modificati e adattati al volo. Esistono più di 920 specie di pipistrelli, sparse in tutto il mondo, che rappresentano circa il 20% di tutti i Mammiferi viventi. Riguardo a questo,, perché i cetacei assomigliano ai pesci? Una forma affusolata aumenta l'idrodinamicità I delfini, come molti altri mammiferi marini, hanno una forma del corpo simile a quella dei pesci perché questo adattamento favorisce i movimenti in acqua.

Qual è la differenza tra mammiferi e pesci?

- I pesci sono a sangue freddo, con corpo squamoso, corpo appiattito lateralmente e pinne mentre i mammiferi sono a sangue caldo, corpo peloso, non appiattito e per lo più a quattro zampe nelle forme del corpo. Quanto tempo stanno sott'acqua le balene? 30 minuti Alcune specie marine, tra cui ricordiamo le lontre di mare, i delfini e le balene, riescono infatti a rimanere sott'acqua senza respirare per un periodo di tempo che spesso supera i 30 minuti. Questa straordinaria capacità consente loro di raggiungere quote abissali misurate in ben oltre i 2000 mt.

Di Meibers Gelabert

Lascia un commento

Articoli simili

Perché l'uomo riesce ad addomesticare i delfini? :: Quanto può mangiare una balena?
Link utili