Gufosaggio > D > Dove Dormivano I Legionari Romani?

Dove dormivano i legionari romani?

TENDA DEI LEGIONARI La tenda base del Legionario, rimasta praticamente invariata durante la lunga storia dell'esercito romano, era chiamata CONTUBERNIUM ed era progettata per ospitare al suo interno 8 legionari. Le sue dimensioni erano di 10 piedi di lato e 5 di altezza. Un piede era l'equivalente di 30 cm odierni.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si chiamava lo zaino dei Legionari?

Il bagaglio consisteva in un' asta su cui erano appesi gli effetti personali e gli elementi essenziali per la razione.

Come si addestravano i soldati romani?

« Gli antichi, come si trova scritto nei libri, addestravano in questo modo le reclute. Preparavano scudi di vimini arrotondati come canestri, così che il graticcio pesasse il doppio rispetto agli scudi normali. Si può anche chiedere:, dove si allenavano i romani? La palestra! Non solo quella che facevano sul campo una volta arruolati, ma anche e soprattutto quella che iniziavano ancora bambini. Il bravo romano infatti, già dall'età dei 12 anni (e fino ai 16/18 anni) ogni giorno andava ad allenarsi in palestra con i suoi compagni.

Inoltre,, quanti km facevano i legionari?

Per farci un'idea, basti pensare che una semplice legione romana, completa dei propri bagagli, occupava non meno di 4 km di strada, ma un esercito più nutrito poteva allungarsi anche per 20km!, praticamente quando per l'avanguardia la marcia volgeva al termine, le retrovie si erano appena incamminate. 30 gen 2020

Di Centeno Witting

Lascia un commento

Articoli simili

Come pesare 80 grammi di pasta senza bilancia? :: Perché l'esercito di Roma fu così potente?
Link utili