Gufosaggio > C > Chi Sono I Non Affiliati?

Chi sono i non affiliati?

I non affiliati comprendono sia gli atei, sia gli agnostici, sia coloro che, non essendo “credenti” e non seguendo nessuna religione, adottano un credo nuovo del tutto personale e “fai-da-te”. Se ci si pensa anche l'ateo adotta una scelta, quella del rifiuto di Dio, che è una scelta religiosa: credere di non credere.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quanti affiliati Ha Cosa Nostra?

In termini di fatturato, quanto vale Cosa Nostra? Ci sono 5.390 affiliati. Il fatturato è di 32.130 miliardi di lire.

Allora,, quanti sono gli atei in tutto il mondo?

Studi in tal senso hanno concluso che gli atei che si definiscono tali stanno in un numero di soggetti che va dal 2% al 13% della popolazione mondiale, mentre la percentuale delle persone prive di una qualsiasi fede religiosa (agnostici) va da un ulteriore 10% al 23% della popolazione del mondo. In che modo Tommaso dimostra l'esistenza di Dio? Secondo Tommaso, tra fede e religione non ci può essere contraddizione perché esiste una sola verità e fonte di questa verità è Dio, e siccome egli è infinitamente buono e perfetto non può ingannarci con due verità, di conseguenza ragione e fede non possono contraddirsi tra di loro perché condurranno entrambe alla

Di conseguenza,, quali sono le prove dell'esistenza di dio?

Secondo il cattolicesimo, l'uomo può arrivare a provare l'esistenza di Dio attraverso percorsi filosofici e logici, ma non può comunque arrivare alla sua conoscenza con la pura ragione: usando le parole di Tommaso d'Aquino, la ragione può arrivare a conoscere il quia est di Dio («il fatto che Egli è») ma non il quid Come i cristiani chiamano Dio? Le Sacre Scritture presentano molti riferimenti ai nomi di Dio, ma i nomi chiave nell'Antico Testamento sono: Dio Che è l'Alto ed Esaltato, El-Shadday e Geova o Yahweh (da ricordare che l'esatta pronuncia è incerta). Nel Nuovo Testamento Theos, Kurios e Pateras (πατέρας, cioè "Padre" in greco) sono i nomi essenziali.

Articoli Correlati

Chi la crea la vede chi la compra non la usa e chi la usa non la vede?

Chi lo vende non lo usa, chi lo compra non lo usa, e chi lo usa non lo vede. Cos'è? Il bara...

Quali sono i testi che narrano la vita di Gesù?

I quattro vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni) rappresentano le uniche fonti testuali antiche che descrivono dettagliatamente la vita di Gesù, soprattutto gli ultimi anni caratterizzati dal ministero pubblico. Cos'è la religione evangelica? Chiesa evangelica è un termine generico usato dalle chiese protestanti storiche (luterane e riformate) per definire il proprio riconoscimento esclusivo dell'autorità della Bibbia, e in particolare dei libri del Nuovo Testamento, espresso dal principio Sola Scriptura.

Di Mode Piccone

Lascia un commento

Articoli simili

Come far credere ad un ateo? :: Chi è la figura più importante per i cristiani?
Link utili