Gufosaggio > P > Perché L'acqua Del Mare Non È Trasparente?

Perché l'acqua del mare non è trasparente?

Lo stesso fenomeno avviene con il mare. L'acqua infatti assorbe molto bene certe lunghezze d'onda – come ad esempio quelle del rosso, del verde e del giallo – che vengono quindi "tolte di mezzo", impedendoci di vederle.

Leggi di più

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Di conseguenza,, che colore è l'acqua del mare?

blu Ecco perché l'acqua del mare è blu: si tratta di onde luminose che hanno una maggiore capacità di penetrazione. Il particolare colore del mare è dunque tutto merito della luce solare che si infrange su di esso… e non del riflesso del cielo! Si può anche chiedere:, perché l'acqua della piscina e blu? La ragione principale per cui le piscine sono quasi al 100% azzurre, tuttavia, è probabilmente dovuta al fatto che identifichiamo l'oceano - e quindi l'acqua in generale - con questo colore. Ciò è dovuto allo spettro dei colori di un arcobaleno o di un prisma: la luce è composta da diverse lunghezze d'onda.

Perché il mare è salato ei laghi no?

Infatti, come apprendiamo dal sito interrogati.it, l'acqua del mare è salata a causa della presenza di alcune sostanze che vi sono disciolte, specialmente il cloruro di sodio, che si usa spesso in cucina. Invece l'acqua di lago deriva prevalentemente dallo scioglimento dei ghiacciai e di conseguenza non è salata. Perché l'acqua del mare e verde? Lo spettro della luce riflessa Il motivo? Gli organismi che si trovano nel fitoplancton e che sono responsabili della quota verde dell'acqua , usano la clorofilla per sintetizzare l'energia solare. E' stato anche sviluppato uno studio che rivelerà come sarà il colore degli oceani negli anni a venire.

Articoli Correlati

Che prefisso e lo 039?

Perché il cielo di notte è buio?

La radiazione visibile emessa dalle stelle, viaggiando in una spaziotempo che si espande, diventa infrarossa per effetto del redshift. Oltre che dalle stelle, il cielo è illuminato dalla radiazione cosmica di fondo. Solo un numero limitato di stelle riesce ad inviarci luce nel visibile e quindi il cielo ci appare nero.

Di Isac

Lascia un commento

Articoli simili

Quale sarebbe il colore del cielo Se la terra non avesse atmosfera? :: Perché il mare è blu spiegato ai bambini?
Link utili