Gufosaggio > Q > Quali Sono I Guadagni Di Un Gommista?

Quali sono i guadagni di un gommista?

Lo stipendio annuo lordo del gommista varia a seconda del volume di affari e dal tipo di rapporto lavorativo, se è lavoratore autonomo o dipendente di una carrozzeria, e dalle dimensioni dell'officina. La retribuzione del gommista (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 18.000 e i 23.000 €.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali sono i guadagni di un gommista?

Lo stipendio annuo lordo di un riparatore di pneumatici varia a seconda del volume d'affari e del tipo di rapporto di lavoro, sia che sia un lavoratore autonomo o un impiegato di una carrozzeria. Lo stipendio medio per un riparatore di pneumatici è compreso tra 18.000 e 23.000.

Quanti soldi ci vogliono per aprire un gommista?

I costi per l'avvio dell'attività di gommista Per un'attività che prevede la presenza di due postazioni ponte per operare la sostituzione degli pneumatici, comprensiva di tutti i macchinari necessari per smontare e riparare le gomme è necessario un investimento iniziale di circa 20-30 mila euro. Quanto guadagna un benzinaio in Svizzera? Quanto guadagna un benzinaio in Svizzera? In Svizzera sono quasi 29 i centesimi guadagnati su ogni litro di benzina, 32 per il diesel. Guadagni simili si hanno solo in Norvegia: 31 centesimi sulla benzina e 25 sul diesel. La Germania è molto più in basso in classifica, con 12 centesimi sulla benzina e 10 sul diesel.

Quanto guadagna una colf in Svizzera?

Personale non qualificato CHF 18.55/h Personale non qualificato con almeno 4 anni di esperienza professionale nell'economia domestica CHF 20.35/h Personale qualificato con attestato federale di capacità (AFC) CHF 22.40/h Per vitto e alloggio il datore di lavoro può detrarre dal salario mensile al massimo CHF 990. Come fare per diventare gommista? Attestato regionale di qualifica professionale: bisogna frequentare un corso in materia tecniche/industriali per poi avere almeno un anno di esperienza nel settore presso una ditta abilitata; Un'esperienza lavorativa di tre anni negli ultimi 5 anni presso una ditta abilitata.

Articoli Correlati

Quali sono i guadagni di un gommista?

Lo stipendio annuo lordo di un riparatore di pneumatici varia a seconda del volume d'affari e del tipo di rapporto di lavoro, indipendentemente dal fatto che sia un lavoratore autonomo o un impiegato di una carrozzeria. Lo stipendio medio per un riparatore di pneumatici è compreso tra 18.000 e 23.000.

Di conseguenza,, cosa fa il gommista?

Il gommista è specializzato nella manutenzione, riparazione e sostituzione di ruote e pneumatici di veicoli (art. 1 L. 122/92 e s.m.i.). Svolge la sua attività prevalentemente in officine per la riparazione degli pneumatici e nelle autorimesse.

Di Agata Jurcik

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa cambia da S.n.c. a srl? :: Qual è la facoltà di ingegneria più facile?
Link utili