Gufosaggio > P > Perché 0 Diviso 0 Non Si Può Fare?

Perché 0 diviso 0 non si può fare?

La risposta è: qualsiasi numero moltiplicato per 0 dà come risultato zero. Allora, perché si dice che 0 diviso 0 è un'operazione non definita? Pertanto dividere 0 per 0 è un'operazione che non verifica la definizione stessa di operazione, ed è proprio questo il motivo per cui non ha senso dividere 0 per 0.

Leggi di più

Articoli Correlati

Perché 0 diviso 0 non si può fare?

La risposta è zero. Si dice che 0 diviso per 0 sia un'operazione. Non ha senso dividere 0 per 0 perché non verifica la definizione stessa di un'operazione.

Di conseguenza,, come dividere per 0 5?

Per dividere un numero per 0,5 0,05 0,005 si puo' moltiplicarlo per 2, 20, 200,... Similmente, per dividere un numero per 0,25 0,025 si puo' moltiplicarlo per 4, 40,.... Come si comporta lo zero nella sottrazione? Sottrazione dello zero. Nel caso della sottrazione, invece, il numero zero è un elemento neutro soltanto quando si trova al sottraendo. Quando lo zero si trova al minuendo non è, invece, un elemento neutro.

Qual e il logaritmo di 1?

Logaritmo di 1 dal grafico della funzione logaritmo Possiamo così concludere che il logaritmo di 1 è zero. Successivamente,, quando un log e uguale a 1? Se un logaritmo ha come argomento la base del logaritmo, il valore del logaritmo è 1. Qualunque numero elevato 1 è uguale a sé stesso, ecco se base del logaritmo e argomento coincidono vuol dire che l'esponente sottinteso è 1.

Come si calcola il logaritmo di un numero decimale?

logaritmo decimale in algebra, logaritmo in base 10 di un numero. Il logaritmo decimale di un numero positivo a è perciò l'esponente cui bisogna elevare 10 per ottenere a. Per esempio, il logaritmo decimale di 100 è 2 (perchè 100 = 102) mentre il logaritmo decimale di 0,1 è −1 (perché 0,1 = 10− 1).

Di Tybalt Farzana

Lascia un commento

Come si dimostra l'esistenza di un limite? :: Cosa vuol dire la U in matematica?
Link utili