Chi comanda adesso a Scampia?


Clan Mariano – Quartieri Spagnoli

L’attuale reggente del clan sarebbe Marco Liguori, col supporto di esponenti di spicco storici come Fortunato Murolo (probabile suo successore alla guida della cosca), Salvatore Roselli e Raffaele Tortora.

Boss di Secondigliano

Chi è il boss di Secondigliano? Gli scissionisti di Secondigliano detti anche clan Amato-Pagano sono un gruppo camorristico legato al territorio napoletano, fortemente dedito al traffico internazionale di droga.

Clan più Potente di Napoli

Secondo gli investigatori dopo l’arresto di Marco Di Lauro i Contini sono il clan più solido e potente di Napoli: nessuna scissione interna, mai nessun affiliato diventato collaboratore di giustizia.

Napoli Centro – Clan Mazzarella

Per le zone centrali della città (centro storico, Forcella) resta ben salda la supremazia del clan Mazzarella, che controlla praticamente tutta l’area ad est di Napoli, dal centro fino al quartiere periferico di Ponticelli, facilitati anche dalla debacle del clan Giuliano di Forcella.

Faida di San Luca

Come è nata la faida di San Luca? La faida inizia il 10 febbraio 1991, quando un gruppo di ragazzi legati ai clan Strangio e Nirta, detti "Versu", in occasione delle festività di carnevale, lancia delle uova contro il circolo ricreativo ARCI, gestito da Domenico Pelle, uno dei "Gambazza", sporcando tra l’altro anche l’auto di uno dei Vottari.

Ndrine Potenti

Quali sono le ndrine più potenti? La Maggiore o Scalzone si distingue dai Nirta-Strangio di San Luca, alleati dei Giorgi. Storicamente, è formata dai fratelli Giuseppe, Antonio, Francesco, Sebastiano e Domenico Nirta.

Quartieri di Napoli

  1. Quartiere di San Ferdinando.
  2. Quartiere di Santa Maria della Vittoria.
  3. Quartiere di Monte Calvario.
  4. Quartiere di San Giuseppe.
  5. Quartiere di San Giovanni Maggiore.
  6. Quartiere di Portanova.
  7. Quartiere di San Lorenzo.
  8. Quartiere dell’Avvocata.

Lascia un commento