Chi ha vinto l europeo 1960?


Campioni Europei

La scelta cadde sulla Francia, che ospitò le ultime quattro partite dal 6 al 10 luglio del 1960. Il torneo fu vinto dall’Unione Sovietica, che, guidata dal leggendario portiere Lev Jašin, sconfisse in finale la Jugoslavia.

Chi ha vinto gli Europei nel 2019? Il torneo è stato vinto dalla Spagna, al quinto titolo nella manifestazione, eguagliando il numero di successi dell’Italia.

Albo d’oro

Edizione Anno Vincitore
XIII 2008 Spagna
XIV 2012 Spagna
XV 2016 Portogallo
XVI 2020 Italia

Playoff Mondiali

La gente chiede anche:, quante squadre si qualificano ai play-off mondiali? La formula dei playoff Come detto, ai playoff accedono 12 nazionali (le 10 seconde classificate di ogni girone più le 2 migliori formazioni migliori dell’ultima Nations League che non hanno centrato la qualificazione attraverso i gironi) che verranno suddivise in 3 gironi da 4 squadre.

Come funzionano gli spareggi per il mondiale? Le sei migliori seconde della fase a gironi delle qualificazioni europee sono in prima fascia e giocheranno la semifinale di spareggio in casa. Le semifinali 1 e 2 vanno al percorso A degli spareggi, le semifinali 3 e 4 al percorso B e le semifinali 5 e 6 al percorso C.

Campioni del Mondo

Anche la domanda è:, quanti mondiali hanno vinto le nazionali? Questo l’albo d’oro in sintesi:

  • 5 vittorie il Brasile (1958, 1962, 1970, 1994, 2002)
  • 4 vittorie l’Italia (1934, 1938, 1982, 2006) e la Germania, ex Germania Ovest (1954, 1974, 1990, 2014)
  • 2 vittorie l’Uruguay (1930, 1950), l’Argentina (1978, 1986) e la Francia (1998, 2018)
  • 1 vittoria l’Inghilterra (1966) e la Spagna

Finalisti Mondiali

Risultati per nazione

Nazione Vittorie Totale finali
Brasile 5 7
Germania 4 8
Italia 4 6
Argentina 2 5

Lascia un commento