Come deve essere la luna per raccogliere l’aglio?


Fasi lunari e coltivazione dell’aglio

Anche aglio, cipolla e patata sono da raccogliere nella fase di luna calante. Tra i fiori e la luna c’è un legame molto forte. Semine e trapianti, se sono effettuati con la luna giusta, che è quella calante, danno risultati migliori. Quando si deve raccogliere l’aglio? Gli spicchi di aglio si piantano per file, interrandoli leggermente con la punta rivolta verso l’alto. I bulbilli si seminano a novembre oppure a febbraio, il prodotto si raccoglierà dopo 5 – 6 mesi.

Piantare e curare l’aglio

Inoltre, quando seminare semi aglio? I due periodi indicati sono l’autunno, ottobre o novembre, e la fine dell’inverno, tra gennaio e inizio marzo. In generale l’aglio resiste al freddo anche molto intenso, ma dove l’inverno è molto rigido è preferibile evitare di piantare in autunno, per non rendere difficoltoso lo sviluppo delle nuove piante.

Benefici dell’aglio per la salute

Inoltre, cosa fa l’aglio nel water? L’aglio, infatti, non solo previene influenza e raffreddore, ma è anche un ottimo rimedio per ripulire l’intestino. Se metti uno spicchio di aglio nel water prima di andare a letto, sarà la svolta: esso agirà distruggendo funghi e batteri impedendo anche la loro proliferazione.

Lascia un commento