Quanto tempo ci vuole per prepararsi al test di psicologia?


Preparazione per il livello B2 del quadro di riferimento europeo

In questo caso può essere utile un manuale di preparazione per il livello B2 del quadro di riferimento europeo. Come si intuisce, prepararsi al meglio significa investire almeno tre mesi nello studio, considerando che potrebbe non essere sufficiente.

Test di psicologia

Il test di ingresso di Psicologia è strutturato da quesiti a scelta multipla, ovvero da domande chiuse, con varie alternative di risposta, di cui solo una è corretta ed il candidato deve individuarla e contrassegnarla secondo le indicazioni fornite in aula.

Cosa fare se non si supera il test di Psicologia?

Innanzitutto, potreste iscrivervi a un corso di laurea che al primo anno includa una serie di materie inerenti al test di accesso, in modo tale da approfondire gli argomenti d’esame per poi riprovare il concorso, questa volta più preparati, l’anno successivo, magari facendovi convalidare alcuni esami.

Facoltà Università senza test d’ingresso

Ecco l’elenco delle facoltà senza test d’ingresso e disponibili per via telematica:

  • Archeologia.
  • Agraria.
  • Architettura moda e design.
  • Economia.
  • Filologia.
  • Giurisprudenza.
  • Ingegneria.
  • Lettere.

Corsi di laurea ad accesso libero a Milano

Dove studiare a Milano? Tutti i corsi di laurea!
Corso di laurea Università Architettura-Architettura delle Costruzioni Politecnico di MILANO Arte, valorizzazione e mercato Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI Arti, spettacolo, eventi culturali Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI

Università europee per studiare medicina in italiano

LE NOSTRE UNIVERSITA’ EUROPEE

  • Charles University di Praga – Plzen, Repubblica Ceca.
  • Università Masaryk – Brno, Repubblica Ceca.
  • Università Pavol Jozef Šafárik – Kosice, Slovacchia.
  • Universidad Europea de Madrid – Spagna.
  • Universidad Europea de Valencia- Spagna.
  • European University Cyprus – Nicosia, Cipro.

Lascia un commento