Come si leggono le note del violino?


Chiavi di basso e di violino

La chiave di basso si legge due toni sopra a quella di violino. Quindi se il secondo rigo nella chiave di violino è un SOL, il secondo rigo nella chiave di basso è un SI; se il primo rigo nella chiave di violino è un MI, il primo rigo nella chiave di basso è un SOL, e così via.

Genere musicale con il violino

Il violino è uno strumento versatile che ti offre varie possibilità e di suonare generi come pop, rock, classica, jazz, folk, moderna, country e americana.

I buchi sul violino

Le ƒƒ (effe) sono una tipologia di fori di risonanza presenti sulla tavola armonica di diversi strumenti musicali, come gli strumenti della famiglia del violino, le chitarre acustiche a tavola arcuata e le semi acustiche da esse derivate, e alcuni modelli di mandolino in stile nordamericano.

Come riconoscere un buon violino

Uno strumento nuovo andrà crescendo velocemente nel tempo ma comunque deve essere ""buono"" già da subito. Altro aspetto importante è la presa in mano: deve essere comodo e cioè il manico corrisponderà alla morfologia della propria mano e la mentoniera sarà adatta al proprio mento.

Il violino più costoso

Guarneri del Gesù Alla mostra di Cremona del 2006 è stato esposto un violino Guarneri del Gesù al tempo considerato il più costoso violino del mondo e stimato circa 5 milioni di euro.

Costo di un violino fatto da liutaio

Il violino "pro" è proposto a partire da 5500 euro + iva con la possibilità di scegliere, se si tratta di una ordinazione, gli accessori, le corde, l’estetica del legno (un o due pezzi e tipo di marezzatura) e il colore della vernice.

Lascia un commento