Dove si mettono le balle di funghi?


Coltivare Funghi Porcini in Vaso

Le balle sono quasi tutte confezionate in plastica, con fori atti a far germogliare le spore e così dare inizio alla produzione dei funghi. Possono essere collocate in cantina o in posti che non abbiano luce diretta ma in penombra.

Micorizzazione per la Coltivazione dei Funghi

La coltivazione di funghi porcini non è molto semplice e si può ottenere solo attraverso la micorizzazione, una particolare tecnica utilizzata in agricoltura e orticoltura.

Costi e Investimenti

In tutto un investimento simile raggiunge una quota di 20.000 Euro circa che potrai ricevere come parte di un finanziamento bancario. A questo si deve aggiungere il costo di affitto o di acquisto del terreno.

Funghi Velenosi simili al Porcino

Quindi, se siamo in presenza di un boleto che cambia colore (solitamente al rossastro, al blu o al verde, più o meno carichi) o ha il gambo giallo o rosso, possiamo essere certi che non si tratta di un Porcino, ma di un’altra specie del genere Boletus.

Tipologie di Porcini Commestibili

I porcini (boletus edulis, boletus aestivalis, boletus pinophilus, boletus aereus) sono funghi appartenenti alla famiglia delle Boletaceae. Tenendo conto di questo, tutte e quattro le tipologie rientrano nella sezione edules del genere boletus e sono commestibili.

Porcino Nero

Quasi certamente il più pregiato della famiglia dei porcini. Il suo cappello è di colore marrone scuro quasi nero e il gambo ha un colore più chiaro.

Caratteristiche dei Funghi Porcini

I funghi Porcini sono caratterizzati da un cappello carnoso a forma circolare, facile da riconoscere, che può raggiungere un diametro di 30 cm. La parte sotto al cappello è solitamente di colore bianco giallognolo nel fungo giovane.

Lascia un commento