Come si è risvegliato il reattore di Chernobyl?


Scoperta dei Volontari di Chernobyl

Gli eroi che hanno aperto le valvole

Struttura del Nocciolo di un Reattore Nucleare

Caratteristiche e dimensioni del nocciolo

Funzionamento di un Reattore Nucleare

Descrizione generale del funzionamento

Gli scienziati ucraini stanno cercando risposte a seguito della segnalazione dei sensori rispetto al reattore 4. Il reattore 4 fu rinchiuso in un enorme custodia di cemento armato ricoperto da una volta in acciaio rinforzata da 36.000 tonnellate di calcestruzzo. I volontari furono Valery Bespalov, l’ingegnere senior della centrale elettrica n. 3, l’ingegnere senior Alexey Ananenko e lo stesso Boris. I media riferirono che tutti e tre gli eroi morirono a causa di malattie da radiazioni, ma non fu così. Chi ha aperto le valvole a Chernobyl? Così furono chiamati tre uomini: Valeri Bezpalov, Alexei Ananenko e Boris Baranov. Furono selezionati loro tre perché sapevano dove andare e cosa fare esattamente. Il 6 maggio del 1986 operarono nelle vasche di gorgogliamento sotto il reattore numero 4, aprendo manualmente le valvole e facendo defluire l’acqua. Il nocciolo di un reattore nucleare è di regola di forma cilindrica. Naturalmente le dimensioni variano molto secondo la potenza e il tipo di reattore, comunque l’altezza del nocciolo può andare da 3 a 7 – 8 metri, il diametro da 3-4 metri a 10-12 metri. I reattori nucleari sfruttano la fissione di un nucleo pesante per produrre energia. La reazione di fissione viene provocata da una particella nucleare, tipicamente un neutrone che, colpendo il nucleo pesante, ne provoca la scissione in due nuclei più leggeri. La sorgente di energia del reattore è dunque il combustibile presente nel nocciolo o nucleo del reattore, composto da materiale fissile (tipicamente una miscela di 235U e 238U), arricchita fino al 5% in 235U. Tutto intorno al nocciolo del reattore ci sono tubi dove scorre acqua. Il liquido, riscaldato dal calore prodotto durante la fissione, viene trasformato in vapore ad alta temperatura. Il vapore poi è adoperato per far ruotare le turbine del generatore di corrente della centrale.

Lascia un commento