Cosa sono le lenti blu Control?


La denominazione “blu control” va proprio ad indicare la particolare protezione offerta da questi dispositivi ottici: proteggono l’occhio dai riflessi, ma anche dalla luce blu. Questi raggi non sono visibili ad “occhio nudo”, ma i nostri occhi li percepiscono lo stesso. Inoltre, a cosa servono le lenti antiriflesso?

L’antiriflesso è uno dei molteplici trattamenti che viene aggiunto alla lente da vista, sotto forma di una pellicola trasparente e molto sottile. In questo modo riesce a passare più luce (facendo percepire l’immagine più luminosa) e si rende la lente molto più trasparente, quindi esteticamente superiore.

Indossa occhiali da sole di qualità, che proteggano dai raggi UV all’aria aperta. Indossa un cappellino o un cappello a tesa larga e fai delle pause all’ombra. Non guardare mai direttamente il sole, sopratutto con un binocolo o durante un’eclissi solare.

Appoggiate o appendete il televisore ad una altezza adeguata: per non affaticare la vista la tv non deve trovarsi troppo in alto ma nemmeno troppo in basso, per esempio sul pavimento. Per posizionarlo nel modo corretto tenete presente che il vostro sguardo da seduti dovrebbe arrivare al centro della schermata.

Se si usano in modo frequente computer, tablet, smartphone, sarebbe opportuno utilizzare lenti con filtro per luce blu, una delle componenti dell’ultravioletto. Molte Aziende ottiche le commercializzano da anni, sia progressive, sia monofocali.

Quando non riesci a tenere gli occhi aperti?

Una condizione che si chiama fotofobia, che per la maggior parte delle volte è dovuta a una situazione oggettiva – una giornata di sole, una lampadina puntata negli occhi, un forte riflesso dovuto all’acqua o alla neve, tanto per fare alcuni esempi –, ma che può essere causata anche da situazioni di salute particolari.

Lascia un commento