Come si fa a diventare terapeuta di coppia?


Requisiti per Diventare Consulente di Coppia

Per diventare consulente di coppia, è necessario possedere il diploma di scuola media superiore o la laurea triennale e/o magistrale. È inoltre richiesto frequentare un corso della durata minima di tre anni con preparazione teorica nelle discipline psicologiche, sessuologiche, sanitarie.

Psicologia dei Gruppi

La psicologia dei gruppi è una disciplina che studia la relazione di individui all’interno di un gruppo psico-sociale. Gli individui che compongono il gruppo sono psicologicamente consapevoli l’uno dell’altro, percepiscono la propria persona come parte di un gruppo e sono in reciproca interazione.

Polifedeltà e Relazioni Parallele

Amare due persone contemporaneamente è un fenomeno chiamato polifedeltà ed è piuttosto frequente. Accade maggiormente agli uomini, rispetto alle donne, di innamorarsi di due persone nello stesso momento e di vivere quindi storie parallele.

Recupero del Rapporto con la Propria Moglie

La cosa principale per recuperare un rapporto con la propria moglie è il dialogo. Parlatene con lei, capite quali sono i motivi per i quali le cose non girano più come prima e spiegatele i vostri. Questo è un primo passo per affrontare la situazione.

Segnali di Crisi nel Matrimonio

Non trascorrere più tempo insieme per attività divertenti e concentrarsi solo sugli "affari" del matrimonio può essere indicativo di una crisi nella coppia.

Recupero dell’Amore e del Rapporto

Concedersi e concedere del tempo per recuperare un rapporto. L’attitudine positiva genera risposte positive. Conoscere meglio se stessi per acquisire un nuovo punto di vista. Ristabilire un contatto.

Lascia un commento