Quante volte si può essere bocciati all’università?


Bocciature e recupero degli esami

La Garante dell’Alma Mater Dolores Neri illustra i casi limite registrati dall’Alma Mater. Bologna: Ripetere lo stesso esame fino a 14 volte ed essere irrimediabilmente bocciati ad ogni appello può comportare la verbalizzazione di una bocciatura che pesa sul curriculum dello studente.

Cosa fare in caso di bocciatura?

Le strade possibili sono diverse:

  • Optare per il biennio.
  • Ripetere l’anno.
  • Cambiare indirizzo scolastico.
  • Lasciare la scuola.

Quante volte si può prenotare un esame universitario? Dipende dalla facoltà. In certe università un esame può essere tentato anche dieci volte di seguito.

Voti e calcolazioni

Che voto è 24 su 30? Quindi 24 corrisponde a 7.
Che voto è 70 su 100? Dal 70 al 100% si ottiene il voto più alto: ottimo. Dal 60 al 69%: buono.

Come rapportare il voto del diploma a 100?

Il massimo punteggio è ovviamente 100/100, che corrisponde all’equivalente di 10. Il calcolo è simile nel caso in cui si dispone di un diploma con voto espresso in sessantesimi. Il punteggio di base è 6, corrispondente al valore minimo di 36/60, ricavato dividendo il voto ottenuto per 60 e moltiplicandolo per 10.

Lascia un commento