Che razza sono i cani con il muso lungo?


Caratteristiche del Naso del Cane

In particolare, il muso lungo è caratteristico di cani quali: varie razze di Collie; alcune razze di Terrier; i maestosi Levrieri; altri cani come il Cane dei Faraoni ed il Podenco d’Ibiza.

Importanza del Naso Bagnato

Si può anche chiedere: perché il naso del cane sempre umido? Il naso bagnato nel cane favorisce la trasmissione degli odori e aiuta l’animale a orientarsi nell’ambiente circostante, oltre che a controllare la propria temperatura corporea. Questo si verifica perché all’interno della bocca vi è una ghiandola degli odori che prende il nome di organo di Jacobson.

Condizioni del Naso del Cane

Come deve essere il naso del cane asciutto o bagnato? Il naso bagnato nei cani generalmente indica un buono stato di salute ma è anche vero che il cane che ha il naso secco non vuol dire che abbia necessariamente dei problemi. Il naso dei cani secerne del muco che serve ai nostri amici per riuscire a tracciare gli odori che ci sono nell’aria. Per molti, le condizioni del naso del proprio cane rappresentano un metro di giudizio per determinare se il proprio amico a 4 zampe stia bene o abbia qualche problema di salute. Sul naso del cane se ne sentono di ogni: deve essere asciutto, deve essere umido, se si schiarisce sta male, ecc.

Lascia un commento