Dove studiare biologia marina in Italia?


Principali facoltà di Biologia marina in Italia

  • Univpm
  • Trieste
  • Genova
  • Napoli

Cosa studiare per diventare biologo marino

Per diventare un biologo marino sarà necessario innanzitutto conseguire il diploma di scuola media superiore, meglio se in ambito scientifico, dopodiché bisognerà iscriversi presso un corso di laurea in biologia marina.

Come accedere a Biologia Marina

Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina devono essere in possesso di un diploma di Laurea nella classe delle Lauree Triennali L-13 “Scienze Biologiche” (ex Classe 12 Scienze Biologiche DM 509/1999) o di altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo

Cosa fare dopo la laurea in biologia marina?

Sbocchi occupazionali e professionali:

  • Ricercatore presso enti pubblici e privati
  • Gestore ambientale presso enti istituzionali
  • Acquariologo presso strutture pubbliche o private
  • Guida ambientale
  • Gestore di Aree Marine Protette
  • Consulente ambientale
  • Acquacoltore

Lavorare come Biologo marino

Questo professionista lavora sia in laboratorio, sia sul campo. Può infatti trovare lavoro in acquari, laboratori, istituti di ricerca, organizzazioni ambientali marine e nei parchi marini che ospitano le specie acquatiche.

Dove studiare biologia marina in Italia?

Ecco la classifica delle migliori università italiane dove studiare Biologia e Biotecnologie in Italia:

  1. Università di Padova
  2. Università di Roma “La Sapienza”
  3. Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”
  4. Università degli Studi di Milano “La Statale”
  5. Università di Firenze
  6. Università di Napoli “Federico II”
  7. Università di Pavia

Quanto ci vuole per diventare biologo marino?

Il percorso più comune è senza dubbio quello di iscriversi ad una laurea triennale in scienze biologiche e poi ad una laurea magistrale in biologia marina. Puoi accedere alla magistrale in biologia marina anche se hai già una laurea triennale, in un’altra materia.

Cosa fa la biologia marina?

La biologia marina è la branca della biologia che si occupa degli ecosistemi marini (o talassici, dal greco θάλασσα thálassa, mare), delle loro biocenosi e degli organismi che svolgono la loro vita (o parte di essa) nel mare e che comprendono specie submicroscopiche fino ai cetacei, gli organismi più grandi del pianeta

Lascia un commento