Quale Università scegliere per trovare subito lavoro?


Le Università più richieste per trovare lavoro in Italia

  • Ingegneria (93,9%)
  • Medicina e Chirurgia (91%)
  • Architettura (90%)
  • Economia e statistica (89,7%)
  • Chimica e Farmacia (89,5%)
  • Veterinaria (85,6%)
  • Lingue (85,2%)
  • Scienze motorie (83,5%)

Ruolo dell’archeologo

Oggi l’archeologo è una figura ben specializzata, che lavora per musei, università, enti di ricerca pubblici. Le sue principali mansioni riguardano lo studio di siti e reperti di valore storico attraverso la loro catalogazione, conservazione e valorizzazione.

Fasi del lavoro dell’archeologo

Ogni US ritrovata verrà numerata. Gli elementi in essa ritrovati saranno portati in luce con la cazzuola, seguiti dalla fase di documentazione: disegni, fotografie e fotopiani, eventuali campionature del terreno. I materiali ritrovati saranno, durante e a fine scavo, ripuliti, inventariati e studiati.

Investigazione dell’archeologo

L’archeologo studia le tracce lasciate dall’uomo fin dalla preistoria. Come un investigatore, esamina scrupolosamente il terreno, una grotta, uno scavo, alla ricerca di edifici, oggetti antichi. Attraverso la sua esperienza e gli indizi trovati, ricostruisce gli stili di vita delle società passate.

Lascia un commento