Quanto prima iniziare a studiare per un esame?


Preparazione degli Esami

In base al tempo a disposizione, un esame può essere preparato in circa 2 settimane se ci si dedica quasi esclusivamente allo studio. Se si è uno studente lavoratore, è consigliabile iniziare a studiare in anticipo, considerando circa 3 o 4 settimane di impegno sui libri.

Tempistica di Studio

Pianificare sessioni mirate a ripassare iniziando almeno una settimana prima rispetto ad ogni esame è consigliato. È preferibile prepararsi gradualmente con largo anticipo, anziché tentare di imparare tutto in una sola sessione estesa.

Dettagli sull’Effettivo Studio

  • Un credito (CFU) corrisponde di norma a 25 ore di lavoro comprensive di lezioni, esercitazioni e studio individuale.
  • Ad uno studente a tempo pieno è richiesto di svolgere mediamente 60 crediti all’anno, ossia 1500 ore di studio.
  • Leggere un libro di circa 300 pagine potrebbe richiedere circa 11 ore; dedicando un’ora al giorno, si potrebbe completare in meno di 10 giorni.

Velocità di Lettura

  • In media, le persone sono in grado di leggere circa 250 parole al minuto.
  • Esistono tecniche per raddoppiare la velocità di lettura, anche se raggiungere le 1000 parole al minuto sembra un obiettivo difficile da raggiungere.

Studio Intensivo

Ad esempio, per studiare 1000 pagine con un tempo di studio pari a 10 giorni, è possibile calcolare una media di 100 pagine al giorno.

Lascia un commento